
(AGENPARL) – gio 23 febbraio 2023 Autonomia, Ricci (Pd), si riparta dai Comuni, ricucire Italia, non dividere
“C’è un grande assente nel dibattito sull’autonomia ed è l’Italia dei Comuni. Le regioni sono nate per legiferare e programmare e sono diventate sempre più un ente gestionale. Se vogliamo parlare di autonomia dobbiamo parlare, invece, degli enti locali, e non della creazione di ulteriori meccanismi gestionali a livello regionale. Il ddl Calderoli è una riforma che spezza l’Italia, dimentica i Comuni e rafforza ulteriormente il centralismo regionale. Parlare di autonomia differenziata, per come sta facendo il governo, in un Paese come il nostro, fin troppo diviso e disomogeneo – tra Nord e Sud, tra centro e periferia, tra aree interne zone montane e coste, tra grandi città e piccoli borghi – e che sconta le conseguenze di riforme incompiute del sistema delle autonomie locali significa fare demagogia utilizzando una controriforma pericolosa per l’Italia. Ciò che serve al Paese è unità. Serve più coesione e più solidarietà. Lo Stato centrale risponde alla Carta costituzionale e deve lavorare per eliminare le disuguaglianze, creare i presupposti perché tutti i cittadini abbiano uguali diritti. Unire. Ricucire. Non dividere. Partendo dai Comuni, la vera spina dorsale dell’Italia”.
Lo dichiara Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, coordinatore dei sindaci del Pd.