
(AGENPARL) – gio 23 febbraio 2023 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, giovedì 23 febbraio 2023
Una delegazione del Corpo forestale della Valle d’Aosta ai Campionati europei di biathlon per forestali a Sarajevo
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che dal 6 al 12 febbraio una delegazione del Corpo forestale della Valle d’Aosta, guidata dal Vicecomandante Giancarlo Annovazzi, ha partecipato in Bosnia-Erzegovina alla 53° edizione dei Campionati europei di biathlon per forestali.
Alla manifestazione, che viene organizzata ogni anno da un Paese diverso, hanno aderito più di venti delegazioni. Le gare si sono svolte sulle piste olimpiche del Monte Ingam, sulle colline di Sarajevo.
I forestali valdostani hanno ben figurato, aggiudicandosi il terzo posto con Massimo Martini (cat. M41) e il quarto posto con Andrea Dufour (Cat. M31) nella gara individuale a tecnica libera e il sesto posto nella staffetta a squadre Under 50 con il quartetto composto da Andrea Dufour, Fabrizio Bertolin, Luciano Martinet e Massimo Martini.
L’evento è stato anche un’occasione di incontro tra le varie realtà forestali in Europa, per uno scambio di opinioni e di esperienze sull’approccio adottato nei diversi territori sui vari temi legati al mondo della selvicoltura, dalla gestione dei boschi agli interventi per lo sfruttamento del legname, dalla gestione faunistica alla lotta ai problemi fitosanitari. Ha rappresentato anche un’opportunità, per il Corpo forestale della Valle d’Aosta, per far conoscere la regione per le sue ricchezze turistiche e ambientali.
L’appuntamento per il prossimo anno è stato fissato a Les Contamines Montjoie, in Francia, dal 21 al 27 gennaio 2024.
[FOTO DELEGAZIONE](https://appweb.regione.vda.it/dbweb/comunicati.nsf/(Sezioni)/C3A632B5C9078B28C125895F0036CE87/$FILE/Delegazione%20CFVDA%20a%20Sarajevo.JPG?openelement)
Testo Allegato:
PROGRAMMA
M
arted
ì
28
F
ebbraio
2023
Ore
10
.00
â??
1
4
:
00
Introduce:
Loredana Zuddas
Modera e Coordina
Gavino Carta
Segretario Generale Cisl Sardegna
Interventi:
Maurizio Onnis
–
Sindaco di Villanovaforru
Saluti
e
testimonianza diretta
di realizzazione
di una Comunità Energetica Rinnovabile
Anita Pili
–
Assessore Regionale Allâ??industria
Il punto sulla situazione normativa e sui
f
inanziamenti regionali, nazionali ed europei
Emilio Ghiani
–
Università degli studi Ca
g
liari
Tecnologie e infrastrutture per comunità
energetiche intelligenti
Don Marco Sta
t
zu
â??
Ufficio Diocesano di
Pastorale
sociale e
del lavoro
D
iocesi Ales
–
Terralba
La chiesa verso un futuro sostenibil
e, giusto,
partecipato
Massimo Rocchitta
–
Agenzia LAORE
Presentazione del progetto
S
ITRANS
Conclusioni
Giorgio Graziani
Segretario Nazionale Cisl
SEGRETE
RIA ORGANIZZATIVA
UST CISL Medio
C
ampidano
Loreda
na Zuddas
3426344092
P
ier
Lu
igi
Mereu
3804559029
M
atteo
Mu
scas
3334723860
m
ail
: ustmc@tiscali.it
Consiglio Generale
e
I
ncontro
Dibattito
M
arted
ì
28
F
ebbraio
2023
Ore
10
.00
â??
14
:
00
Funtana Noa Hotel
S
a
la
Conferenze
Via
Vi
t
t
orio Emanuele III
66
09020 Villanovaforru