
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 21 FEBBRAIO 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE GUIDE TURISTICHE, ASSESSORE SARTORI: “INDISPENSABILI PROMOTORI DELL’IMMENSO PATRIMONIO NAZIONALE. REGIONE LIGURIA COL GOVERNO PER LAVORARE ALLA NECESSARIA RIFORMA DEL COMPARTO ATTESA DA ANNI”
GENOVA. “Nella giornata internazionale che si celebra oggi voglio ringraziare i circa 400 professionisti liguri abilitati come guide turistiche, indispensabili promotori del nostro immenso patrimonio artistico e paesaggistico e che, negli ultimi anni durante il periodo della pandemia, hanno sofferto moltissimo”. Così l’assessore regionale al Turismo e al Lavoro Augusto Sartori in occasione della giornata internazionale delle guide turistiche.
“Come assessorato regionale al Turismo stiamo lavorando col nuovo Governo, e col ministro Santanchè in particolare, per portare a compimento la riforma della professione, inserita nel Pnrr Turismo, che è essenziale per salvaguardare l’unicità delle guide e garantire un futuro alla professione. La riforma, attesa da circa dieci anni, è assolutamente necessaria e dovrà garantire la semplificazione amministrativa per consentire l’accesso alla professione ai tanti giovani desiderosi di iniziare questo nuovo percorso lavorativo e a chi oggi è già guida una maggiore tutela della sua professionalità”, conclude Sartori.
Testo Allegato:
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
��&#x/MCI;
 10;&#x/MCI;
 10;
COMUNICATO STAMPA
â??Prosegue, con gli sgomberi di alcuni alloggi di edilizia residenziale pubblica
realizzati oggi a Roma e Foggia, lâ??azione di ripristino della legalità sul territorio
nazionale sotto il coordinamento delle prefettureâ?, ha dichiarato il ministro
dellâ??Interno
, Matteo Piantedosi, sottolineando che â??queste operazioni dimostrano
lâ??impegno dello Stato nel tutelare i diritti e contrastare prevaricazioni e violenzeâ?.
â??Lâ??occupazione abusiva del patrimonio residenziale pubblico non solo costituisce
un danno economico ma comporta anche incuria e degrado, penalizzando
ingiustamente chi è assegnatario di una casaâ?, ha proseguito il titolare del
Viminale ribadendo che â??è pri
oritario proseguire lungo la strada intrapresaâ?
â??Verrà assicurato ogni sostegno
â??
ha sottolineato il ministro Piantedosi
â??
agli
non può giustificare nessuna occupazioneâ?.
â??Dette occupazioni peraltro in molti casi sono gestite da organizzazioni criminali,
come emerso oggi a Foggia e la scorsa settimana a Roma, che approfittano dello
stato di difficoltà delle persone per imporre il loro controllo sul territorio, anche
utilizz
ando gli alloggi come basi di traffici illeciti. Non è tollerabile un welfare
criminale che si sostituisca allo Stato, facendo affidamento su un vero e proprio
racket delle occupazioniâ?, ha concluso il ministro Piantedosi.
Roma,
21
febbraio
2023