
(AGENPARL) – ven 17 febbraio 2023 I progetti sono finanziati attraverso la Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ottenendo il finanziamento più alto.
Alla presentazione parteciperanno l’assessora al Welfare, Rosa Barone, la direttrice del dipartimento Welfare, Valentina Romano, il presidente dell’ASP “Castriota e Corroppoli”, Tommaso Pasqua, il sindaco di Serracapriola, Giuseppe D’Onofrio, il sindaco di Chieuti, Diego Iacono, e il sindaco di Poggio Imperiale, Alfonso D’Aloiso.
Il primo intervento ha l’obiettivo di favorire il potenziamento dei servizi domiciliari a beneficio di anziani, soggetti non autosufficienti e persone affette da patologie a rischio e invalidanti, attraverso un sistema di Teleassistenza attivo h24 che garantisce supporto ai pazienti da remoto. Nella Casa di Riposo “Anna Maria Zirillo” di Chieuti, inoltre, sarà sperimentato il servizio di “Housing first, ampliando l’attuale numero dei posti letto per accogliere utenti che versano in situazioni di grave svantaggio economico o sociale e necessitano di un inserimento abitativo non legato a trattamenti terapeutici.
Il secondo progetto coinvolge il Centro diurno “Cuore con le ali” di Poggio Imperiale. L’innovazione è data dalla creazione di un gruppo appartamento (o cohousing), posto al primo piano della struttura, finalizzato a promuovere l’indipendenza, l’autonomia e l’inclusione di persone con disabilità o non autosufficienti all’interno di una dimensione tipicamente familiare. Sarà anche avviato il servizio di telemedicina per monitorare da remoto i parametri degli utenti.
Entrambe le strutture sono di proprietà dell’ASP “Castriota e Corroppoli” di Chieuti e gestite dalla cooperativa sociale Medtraining.
Testo Allegato: E fissata per luned 20 febbraio, alle ore 11.00, nella sala B della sede della Regione Puglia in via Gentile 52 a Bari, la conferenza stampa di presentazione dei due progetti di innovazione sociale promossi dallASP Castriota e Corroppoli di Chieuti (FG). I progetti sono finanziati attraverso la Missione n. 5 Inclusione e Coesione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ottenendo il finanziamento pi alto. Alla presentazione parteciperanno lassessora al Welfare, Rosa Barone, la direttrice del dipartimento Welfare, Valentina Romano, il presidente dellASP Castriota e Corroppoli, Tommaso Pasqua, il sindaco di Serracapriola, Giuseppe DOnofrio, il sindaco di Chieuti, Diego Iacono e il sindaco di Poggio Imperiale, Alfonso DAloiso. Il primo intervento ha lobiettivo di favorire il potenziamento dei servizi domiciliari a beneficio di anziani, soggetti non autosufficienti e persone affette da patologie a rischio e invalidanti, attraverso un sistema di Teleassistenza attivo h24 che garantisce supporto ai pazienti da remoto. Nella Casa di Riposo Anna Maria Zirillo di Chieuti, inoltre, sar sperimentato il servizio di Housing first, ampliando lattuale numero dei posti letto per accogliere utenti che versano in situazioni di grave svantaggio economico o sociale e necessitano di un inserimento abitativo non legato a trattamenti terapeutici. Il secondo progetto coinvolge il Centro diurno Cuore con le ali di Poggio Imperiale. Linnovazione data dalla creazione di un gruppo appartamento (o cohousing), posto al primo piano della struttura, finalizzato a promuovere lindipendenza, lautonomia e linclusione di persone con disabilit o non autosufficienti allinterno di una dimensione tipicamente familiare. Sar anche avviato il servizio di telemedicina per monitorare da remoto i parametri degli utenti. Gli interventi sono beneficiari di un finanziamento complessivo di 4.900.000 euro. Entrambe le strutture sono di propriet dellASP Castriota e Corroppoli di Chieuti e gestite dalla cooperativa sociale Medtraining. Anno XXII Numero 149.23 17.02.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Direttore responsabile Elena Laterza. Redazione Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nico Lorusso. L L L 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q