
(AGENPARL) – mar 14 febbraio 2023 Cordialità e saluti
Lavoratori LSU/ASU: Cisal, Csa e Siad presentano proposta di legge per
pensione dignitosa
Una proposta di legge di iniziativa popolare che consenta a migliaia di
lavoratori socialmente utili di avere una pensione dignitosa. Avviate
stamattina, presso la cancelleria della Corte di Cassazione a Roma, da
Cisal, Csa e Siad le procedure di presentazione della proposta di legge
di iniziativa popolare per sanare finalmente, dopo anni di indifferenza,
il tema dei contributi figurativi dei circa 400.000 lavoratori
appartenenti ad Enti pubblici e privati.
“Come Confederazione – spiega il Segretario Generale della Cisal,
Francesco Cavallaro – abbiamo sposato questa iniziativa nata dai
territori, per accendere la luce su un tema dimenticato dalla politica.
Una vicenda legata a centinaia di migliaia di lavoratori Lsu e Asu che
rischiano di ritrovarsi con una pensione misera, addirittura più bassa
di quella sociale, perché dal 1996 ad oggi, pur lavorando negli Enti
sia pubblici che privati, si ritrovano, ai fini del calcolo della
pensione, con i soli contributi figurativi e non retributivi e quindi,
di fatto, non validi per la determinazione della misura del calcolo
della pensione stessa”.
Presente anche il Segretario generale Csa, Francesco Garofalo per il
quale “si tratta di una vera e propria ingiustizia che colpisce migliaia
di lavoratori e le loro famiglie. Chiediamo alla politica – ha aggiunto
– di interessarsi finalmente di questo buco normativo giuridico”.
La proposta di legge dal titolo: “Norme per favorire il riscatto dei
contributi figurativi da parte dei lavoratori che hanno prestato la loro
opera in attività di lavori socialmente utili ai fini della misura delle
pensioni” sarà pubblicata domani sulla Gazzetta Ufficiale. Subito dopo
sarà avviata la raccolta delle firme per procedere successivamente alla
presentazione del progetto di legge alla Camera dei Deputati.
Alessio Bompasso