
(AGENPARL) – sab 11 febbraio 2023 https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/edit?_m=x4chtv&_t=9cfcb163
[Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/x4chtv?_t=3714ebe1)
https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/nl/pmcne9/x4chtv/h3vvee/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnZpY2VuemEuaXQvYWxiby9ub3RpemllLnBocC8zMzY0NTk?_d=81A&_c=a71bfdbf
COMUNICATO STAMPA
Al via un percorso formativo gratuito per dirigenti sportivi, oggi il primo appuntamento
Sindaco Rucco e vicesindaco Celebron: “Offriamo un’occasione di sviluppo e aggiornamento delle competenze manageriali delle società”
Prende il via un percorso formativo gratuito per dirigenti sportivi organizzato dall’assessorato alle attività sportive con il supporto di SG Plus Ghiretti & Partners e in collaborazione con il Coni Veneto e la scuola Regionale dello sport.
Questa mattina, sabato 11 febbraio, dalle 9 alle 12.30 si è tenuto a Casa Vicenza, allo Stadio Menti, il primo appuntamento in programma, alla presenza del vicesindaco con delega alle attività sportive Matteo Celebron, del presidente del Coni Veneto Dino Ponchio e del Ceo di Sg Plus Roberto Ghiretti. Con l’occasione è stata consegnata una copia del nuovo Piano strategico dello sport ai dirigenti delle società sportive presenti.
Gli altri otto incontri saranno proposti in modalità mista, in presenza, il sabato, dalle 9 alle 12.30, al centro Lagorà di via Lago di Pusiano, e online, il lunedì, dalle 18 alle 19.30.
“Vogliamo offrire a tutto il sistema sportivo del territorio un’occasione di sviluppo e aggiornamento delle competenze manageriali con particolare riguardo ai collaboratori e dirigenti delle società vicentine – spiegano il sindaco Francesco Rucco e l’assessore alle attività sportive Matteo Celebron –. Il settore sportivo italiano è in una fase di crescente professionalizzazione, pertanto pensiamo che gli operatori abbiano bisogno più che mai di orizzonti amplificati e competenze su più aree che si intersecano tra loro”.
Durante gli incontri verranno trattati temi di attualità legati alle società sportive e sarà analizzata la nuova riforma dello sport e i possibili cambiamenti per le associazioni. Si parlerà, inoltre, dei rapporti con la generazione Z, di strategie di comunicazione e di marketing, di sviluppo di progettualità attraverso bandi e fundraising, di organizzazione di eventi sportivi.