
(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 8 febbraio 2023
comunicato stampa
Dehors liberi: dichiarazione dell’assessore alle attività economiche Juri Magrini
“Il via libera alla proroga fino al 31dicembre 2023 dei dehors senza autorizzazioni paesaggistica e culturale per bar e ristoranti contenuta in un emendamento al decreto Milleproroghe è una misura che aspettavamo. Si tratta di un provvedimento che sosteniamo perche’ di fatto proroga fino alla fine dell’anno i termini – che erano fissati al 30 giugno 2023 – per la procedura semplificata senza l’obbligo di autorizzazione paesaggistica o monumentale da parte della Sovrintendenza e che permette alle imprese di affrontare tutto il 2023 con le certezze necessarie senza dover produrre per la seconda metà dell’anno ulteriori richieste e pratiche amministrative . Una soluzione che deve passare al voto finale dell’Aula, ma che rappresenta un segnale di attenzione per le richieste pervenute dai territori a vocazione turistica che hanno sollecitato misure a sostegno di un comparto tra i più colpiti negli anni della pandemia e poi di fronte al caro energia. Di fatto, per quanto ci riguarda, con questo prolungamento di altri sei mesi dell’esenzione dell’autorizzazione della Sovrintendenza, si allineano i termini a fine 2023 di tutto il pacchetto di misure “Rimini open space” che dà la possibilità a tante attività di lavorare semplificando al massimo l’iter per accedere all’occupazione del suolo pubblico da parte dei gestori di un comparto che, subito dopo la ripartenza post-covid, ha dovuto fronteggiare un nuovo rallentamento della ripresa dei consumi a causa di caro-bollette e dell’innalzamento dei prezzi. Questa proroga si muove nella giusta direzione e si inserisce nel programma integrato di azioni trasversali e mirate che l’amministrazione sta portando avanti per affiancare le imprese del territorio: dal progetto Open Space che dà un sostegno concreto a centinaia di attività della nostra città mettendo a disposizione degli operatori riminesi un importante patrimonio di spazio pubblico, con l’obiettivo di dare loro l’opportunità di innalzare la qualità del servizio offerto e la quantità della clientela potenziale, al bando Sise che stanzia 200mila euro a sostegno a start up, imprese giovanili e femminili e botteghe storiche, alle agevolazioni tributarie inserite nel bilancio”.