
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4660 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4660 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4660 )
Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”
Pontremoli, 3 ottobre 2023. In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell’allattamento si è aperta all’asilo nido comunale di Pontremoli,
dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e papà, bambini e bambine e operatrici comunali hanno partecipato all’incontro informativo su “Allattamento e
rientro al lavoro”.
L’incontro è stato condotto da Daria Darchi, Clara Cavellini e Francesca Musetti, ostetriche del consultorio di Pontremoli, che hanno parlato dei
benefici dell’allattamento, di tutela della maternità e del tema che guida l’edizione 2023 della settimana ovvero “Allattamento e lavoro”.
L’incontro è stato molto apprezzato dai partecipanti ed è stato occasione di confronto sul nuovo percorso Unicef che prevede l’allattamento anche
negli asili nido.
“Nell’ambito del processo di certificazione della nostra provincia come Comunità Unicef amica delle bambine e dei bambini, l’Azienda USL Toscana nord
ovest e il comune di Pontremoli hanno avviato una collaborazione formativa per spiegare la procedura di trasporto, conservazione e somministrazione
del latte negli asili nido” dice Elisa Bruschi, referente AUSL del progetto per la provincia di Massa Carrara.
“Il progetto prevede due procedure, messe a punto dell’Ausl: una per la gestione e la somministrazione del latte materno, portato da casa dalle
madri stesse, e una con le indicazioni per la ricostituzione in sicurezza della cosiddetta ‘formula’ (nel caso i bimbi siano nutriti con metodi
differenti). L’Ausl si occuperà anche della formazione delle maestre e delle famiglie, con l’illustrazione delle normative in merito alla madre
lavoratrice, allo scopo di promuovere l’allattamento materno nella ripresa del lavoro e una corretta alimentazione del bambino da 0 a 3 anni. Il
nostro obiettivo – aggiunge Bruschi – è estendere questa procedura a tutti gli asili nido della provincia”.
La Settimana mondiale dell’allattamento 2023 (che si svolge in Italia dal 1 al 7 ottobre) è un’iniziativa lanciata dall’Alleanza mondiale per gli
interventi a favore dell’allattamento, un’alleanza globale di individui, reti ed organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono
l’allattamento al seno, basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia globale per l’alimentazione dei neonati e dei bambini dell’Oms
e dell’Unicef.
L’Azienda USL Toscana nord ovest si impegna costantemente a promuovere, sostenere e proteggere l’allattamento, sia aderendo da anni alla Settimana
mondiale dell’allattamento, sia integrando, in stretta sinergia ospedale-territorio, servizi di sostegno e supporto alle madri e alle loro famiglie,
anche attraverso l’adesione ai percorsi Baby Friendly di Unicef.
In allegato foto con alcuni momenti dell’incontro e le tre ostetriche del consultorio di Pontremoli che lo hanno condotto.
(dp)
File allegati :
Sam Pontremoli ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11145/Sam Pontremoli 03.jpeg )
Ostetriche ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11145/Sam Pontremoli Ostetriche.jpeg )
Gruppo ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11145/Sam Pontremoli Gruppo.jpeg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4660&key=kr1eGVQ1NWwXMg )