
(AGENPARL) – lun 02 ottobre 2023 Venerdì 6 Ottobre 2023
Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari
NUOVI ORIZZONTI IN ONCO-EMATOLOGIA
RICORDANDO MAURIZIO LONGINOTTI
08:30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
INTRODUZIONE
Moderatori: Claudio Fozza, Antonello Solinas
09:00 Saluto dei familiari
09:20 Saluto del Rettore, Direzione Azienda Ospedaliera
Universitaria, Direttori di Dipartimento, Presidente
della Facoltà, AIL
I SESSIONE
NUOVE PROSPETTIVE BIOLOGICHE E TERAPEUTICHE NELLE
MALATTIE DI ORIGINE MIELOIDE E ISTIOIDE
Moderatori: Giorgio La Nasa, Angelo Palmas
09:40 I progressi nella diagnosi e terapia delle patologie
mieloproliferative croniche Giorgina Specchia
10:00 Istiocitosi a cellule di Langerhans Maria Pina Simula
10:20 Basi genetiche e evoluzione longitudinale dell’emopoiesi
clonale Francesco Cucca
10:40 Discussione
11:00 Coffee break
II SESSIONE
FRA PROSPETTIVE IMMUNOLOGICHE E QUALITÀ DI VITA
Moderatori: Silvana Bonfigli, Fausto Dore
15:00 Lo studio citofluorimetrico nelle sindromi
mielodisplastiche Antonella Isoni
11:20 I nuovi orizzonti della terapia cellulare
Emanuele Angelucci
11:40 Lo scenario immunologico nel paziente con sindrome
mielodisplastica Claudio Fozza
12:00 La porpora trombocitopenica immune: fra basi patogenetiche
e prospettive terapeutiche Francesco Longu
12:20 La qualità di vita nei pazienti talassemici post-trapianto
Giovanni Caocci
12:40 Discussione
15:20 Discussione
IV SESSIONE
NUOVE PROSPETTIVE BIOLOGICHE E TERAPEUTICHE
NELLE MALATTIE LINFOIDI
Moderatori: Lorenzo Coppola, Luciana Mameli
15:30 Lo scenario di trattamento per il paziente con
leucemia linfatica cronica Alessandra Di Francesco
15:50 Prospettive terapeutiche per il paziente con mieloma
multiplo recidivato-refrattario Andrea Murtas
13:00 Light lunch
16:10 Malattia di Castleman Roberto Massaiu
III SESSIONE
FROM BENCH TO BEDSIDE
Moderatori: Luigi Curreli, Barbara Giannico
14:00 From bedside to bench. Da una pianta officinale all’ipotesi di
efficacia antitumorale Luigi Podda
14:20 Lo studio citofluorimetrico delle malattie linfoproliferative T
Patrizia Virdis
16:30 MGCS /MGRS Daniele Derudas
16:50 Discussione
17:00 Conclusioni e chiusura dei lavori
Claudio Fozza, Antonello Solinas
14:40 Attività di manipolazione delle cellule staminali presso
l’Ematologia di Sassari dal 1999 ad oggi Tore Contini
PROVIDER NAZIONALE ECM N.3527
E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
ACCREDITAMENTO ECM
Il progetto formativo è stato accreditato
con n. 6 crediti ECM per la categoria
professionale di Medico Chirurgo
(Ematologia, Oncologia, Anatomia
Patologica, Medicina Interna).
ISCRIZIONI
Inquadra con il tuo
cellulare il QR code
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: