
(AGENPARL) – sab 30 settembre 2023 Matera
Ufficio stampa Ugl Matera
Facebook:UGL Basilicata
Comunicato stampa.
Giordano (Ugl Matera):”Sentirci parte di un’avventura Italiana forte e ambiziosa”.
“La sfida del cambiamento e le nuove traiettorie di sviluppo sostenibile, come intende
realizzarle il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, è un
segnale importante del quale dal territorio dobbiamo farne tesoro. Ruolo chiave
dovranno comunque essere le politiche industriali annunciate dal ministro Urso, e
l’Italia potrebbe giocare un ruolo da vera protagonista nella realizzazione del progetto
del Presidente del Consiglio Meloni, che punta a far diventare l’Italia un hub energetico
nel Mediterraneo”.
E’ quanto ha detto il Segretario Territoriale della Ugl Matera, Pino Giordano
intervenuto al quinto Congresso Nazionale Ugl Metalmeccanici concluso a
Montesilvano (Pescara) che ha visto Antonio Spera, rieletto all’unanimità Segretario
Nazionale della Federazione Ugl Metalmeccanici.
“I riflettori che è riuscito ad accendere Spera con il Congresso, fanno luce non solo sul
mezzogiorno d’Italia bensì anche su Matera, con il faro sull’industria e sulle potenzialità
di sviluppo della Regione, dove si và a promuove una riflessione sui principali temi che
impattano il sistema Italia, le imprese e il territorio. Il Segretario Spera – continua
Giordano – bene ha fatto nel far intervenire esponenti di Governo, dal Ministro Urso al
Sottosegretario Durigon, politici nazionali e locali, Confindustria, Industriali, nel segno
della strada giusta che sta’ proseguendo il Governo con il confronto con le parti sociali e
con le forze produttive, fondamentale per vincere la sfida della competitività e per
rilanciare il Sistema Paese. Tante cose sono in programma da questo Governo ma, per
l’Ugl Matera tanto ancora c’è da fare: la prima questione per il nostro circondario
provinciale, l’ampliamento delle reti infrastrutturali, logistiche e digitali che dilata e
moltiplica distanze territoriali: ma anche economiche e sociali che bloccano
investimenti, attrattori e sviluppo, frenando la competitività del territorio Materano se
non saremo al passo e in grado di garantire collegamenti adeguati di importanza
strategica per tutto il Mezzogiorno, e per la capacità di connettere trasversalmente le
regioni del sud con il resto d’Italia. Un sistema Italia che impone l’adozione di misure
strutturali di medio e lungo periodo a livello comunitario dove per l’Ugl è prioritario
rendere flessibili le risorse stanziate tramite il Pnrr e il Repower Eu, individuando, al
contempo, nuovi strumenti come il Fondo sovrano europeo. Strumenti di maggiore
attrattività dei territori ma anche più sostegno alla competitività delle imprese. La sfida
del cambiamento e le nuove traiettorie di sviluppo sostenibile devono essere queste. E’
essenziale ora sostenere le famiglie, serve un intervento forte per il taglio del cuneo
fiscale passando anche per la detassazione della tredicesima mensilità e sui premi
Unione Generale del Lavoro Matera
aziendali, se si riuscissero a fare interventi importanti su questi tre ambiti vorrebbe dire
fare un grosso passo avanti, resta fondamentale però creare una politica industriale per
incentivare le imprese a rimanere sul territorio”. Giordano in conclusione afferma che,
“con a capo il neo riconfermato Segretario Antonio Spera, l’Ugl continuerà a essere
quale interlocutore vero, credibile, concreto, fondato su valori e idee forti, e sempre più
diffuso su tutto il territorio nazionale: saremo anche sul materano da sprono e sentinelle
di proposte concrete per la ripartenza di un territorio ancora fermo che ha da mettere
ancora in campo tante potenzialità di sviluppo”.
Matera, 30 settembre 2023.