
(AGENPARL) – gio 28 settembre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
28/9/2023
RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI TRIESTE AL CENTENARIO
ERMANNO ANTONAZZO, CROCE AL MERITO DI GUERRA. LA
CERIMONIA CON LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO ROBERTO
DIPIAZZA
Ha compiuto 100 anni lo scorso mese d’agosto, si è distinto in numerose
campagne di guerra durante il secondo conflitto mondiale, subendo l’internamento in
un lager in Germania dal 1943 al 1945, motivo per cui ha ottenuto la Croce al Merito
di Guerra. Nel dopoguerra ha prestato servizio prima alla Divisione fiscale della
Polizia civile del TLT e successivamente nella Guardia di Finanza e al Ministero delle
Finanze.
E’ questa in estrema sintesi l’intensa storia di vita del comm. Ermanno
Antonazzo, testimone lucido e prezioso del secolo scorso, profugo da Postumia,
ricevuto oggi (giovedì 28 settembre p.v) nel salotto azzurro del palazzo municipale,
dal sindaco Roberto Dipiazza che gli ha consegnato la medaglia ufficiale del Comune
di Trieste.
Nel corso della cerimonia – presenti anche i famigliari con i vertici delle
Fiamme Gialle e i rappresentanti della Sezione provinciale di Trieste dell’ANFI Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia –
il sindaco Dipiazza ha voluto
congratularsi personalmente con Ermanno Antonazzo, sottolineando “il valore del
suo impegno di vita nel seguire sempre gli alti ideali di Patria, Famiglia e Libertà, che
rappresentano un patrimonio prezioso da non disperdere mai, ma da conservare,
valorizzare e lasciare in eredità anche alle nuove generazioni”. Significativa la
motivazione letta e incisa nella pergamena donata dal sindaco Dipiazza a Ermanno
Antonazzo: “Con stima e ammirazione per le vicissitudini affrontate con coraggio
durante il secondo conflitto mondiale e per lunga carriera a servizio dello Stato. Con
le più sentite congratulazioni per aver raggiunto l’invidiabile traguardo del 100°
compleanno”.
COMTS-GC