
(AGENPARL) – mer 13 settembre 2023 UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 13 settembre 2023
RIPRENDONO GLI INCONTRI DEL CAFFE’ ALZHEIMER DI ANCONA
La giunta concede l’uso dei locali della ex Prima Circoscrizione
Grazie alla concessione da parte del Comune dell’uso gratuito della sala civica al piano
terra e della sala riunioni al primo piano della ex Prima Circoscrizione in via Cesare Battisti
11/c, riprenderanno il 19 settembre alle 16,30 gli incontri del Caffè Alzheimer. La
relativa delibera è stata presentata ieri in giunta dall’assessore alla Partecipazione
democratica Daniele Berardinelli.
L’Associazione Alzheimer Marche offre sostegno alle persone affette da demenza e alle
loro famiglie e ha messo in campo un programma per il 2023-2024 che prevede incontri
ogni martedì dalle 16,30 alle 18,30. Nel corso di questi pomeriggi si proporranno attività
di stimolazione cognitiva per le persone affette da patologia e saranno ospitati
professionisti a disposizione dei caregiver per approfondire i vari aspetti di questa malattia.
Al pomeriggio inaugurale del 19 settembre porteranno il proprio saluto i rappresentanti
dell’Amministrazione comunale.
In anteprima rispetto all’inizio delle riunioni del Caffè, giovedì 14 settembre alle 16, nei
locali della ex Prima Circoscrizione è in programma un incontro dedicato ai familiari
delle persone affette da Alzheimer, sul tema “Conoscere la malattia per saperla
affrontare”. Interverranno neurologi e medici di medicina generale.
Il 21 settembre, inoltre, in occasione della Giornata mondiale Alzeimer, insieme con
le altre sedi della provincia (Jesi, Sassoferrato e Cerreto D’Esi) il gruppo del Caffè
Alzheimer di Ancona parteciperà a Scopri…amo Frasassi, una visita guidata alle
grotte, con attività di stimolazione cognitiva. A seguire pranzo presso il ristorante
dell’Hotel Terme di Genga. Tutte le attività proposte dall’associazione sono gratuite.
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba