
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Incontri, partecipazioni, iniziative legano l’ateneo veneziano alla
prestigiosa kermesse*
*CA’ FOSCARI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA*
*Il Ca’ Foscari Short Film Festival, studenti dell’ateneo nelle giurie
della Mostra, il regista Shinya Tsukamoto*
VENEZIA – Anche quest’anno l’Università Ca’ Foscari si affaccia al
mondo del cinema e partecipa in varie occasioni alla
80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
*LA PRESENTAZIONE DEL CA’ FOSCARI SHORT FILM *
*conferenza stampa alla Mostra del Cinema di Venezia*
Si terrà venerdì *8 settembre alle 10.00* allo *Spazio Regione Veneto
dell’Hotel Excelsior* (Lungomare Guglielmo Marconi) la presentazione del *Ca’
Foscari Short Film Festival edizione 2024.*
Parteciperanno alla presentazione:
*Fabrizio Marrella* – Prorettore alle Relazioni internazionali e
cooperazione internazionale
*Giovanni Dell’Olivo* – Direttore Generale Fondazione di Venezia
*Daniele Ferrara* – Direttore Direzione regionale Musei Veneto
*Maria Roberta Novielli* – Direttrice Ca’ Foscari Film Festival e Master in
Fine Arts in Filmmaking
*Shinya Tsukamoto* – Regista
Per prenotare un posto per la partecipazione scrivere a
*GIURIA VENEZIA CLASSICS*
*Venezia Classici* è la sezione che dal 2012 presenta alla Mostra in
anteprima mondiale, una selezione dei* migliori restauri di film
classici* realizzati
nel corso dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni
di tutto il mondo
Per il decimo anno la giuria assegnerà il *Premio Venezia Classici
*per il *miglior
film restaurato* e sarà presieduta dal regista *Andrea Pallaoro.*
Anche quest’anno *la Giuria sarà composta da studenti dei corsi di cinema
delle università italiane* Per Ca’ Foscari parteciperà *Riccardo Brunello*,
studente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Arti e
delle attività culturali (EGArt). La Giuria è composta da *24 studenti*,
ognuno indicato dai docenti dei diversi corsi di cinema delle università
italiane, dei DAMS e di Ca’ Foscari.
*GIURIA UNIMED AWARD*
L’Unimed *Award*, è un premio collaterale della Mostra del Cinema di
Venezia assegnato da una giuria di studenti internazionali provenienti
dalle Università Associate ad UNIMED (Unione delle Università del
Mediterraneo) al film che meglio rappresenta la diversità e l’integrazione
culturale.
Quest’anno saranno chiamati a partecipare due studenti dell’Università Ca’
Foscari Venezia, *Eleonora Casi*, Corso di Laurea Magistrale in Economia e
Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt) ed *Elia Frontoni*,
del corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa
mediterranea.
*GIURIA GIOVANI – Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re *
Grazie all’iniziativa di* CAFFEX – Ca’ Foscari FilmFestival Experience
*, quest’anno la *Giuria Giovani* del ‘*Premio
Inclusione e Sostenibilità Edipo Re’*
è composta da sette
studentesse e studenti cafoscarini. Il Premio, giunto alla sua sesta
edizione, sostiene opere cinematografiche dall’alto spessore artistico e
culturale, capaci di diffondere uno sguardo inclusivo e sostenibile sia da
un punto di vista umano che ambientale.
I membri della Giuria – *Beatrice Grasso, Isabel Musoni, Matilda Stefanini,
Matteo Tonelli, Mattia Giusto Zanon, Sofia Coppola*, e *Vittoria Caporali *-
sono stati selezionati da una commissione composta dal prof. *Marco Dalla
Gassa*, dalla prof.ssa *Susanne Franco*, Delegata alle attività teatrali e
dal prof. *Elti Cattaruzza*, Prorettore al diritto allo studio e servizi
agli studenti.
Nel corso dell’estate, le giurate e i giurati hanno seguito un* percorso
formativo* che ha consentito loro di incontrare i direttori artistici e i
curatori delle principali sezioni della Mostra del Cinema, con l’obiettivo
di scoprire le logiche che guidano la programmazione di un festival.
Parallelamente, sono stati organizzati anche incontri con un gruppo di
esperti e esperte di Ca’ Foscari per approfondire i temi dell’inclusione e
della sostenibilità sociale e ambientale.
Tra i *12 film* selezionati da *Silvia Jop*, direttrice artistica di Isola
Edipo, la Giuria Giovani dovrà scegliere il titolo che in maniera più
convincente risulterà capace di riprodurre, diffondere e tutelare realtà e
pratiche inclusive. Il Premio consisterà nell’organizzazione di una serie
di proiezioni, curate e presentate dagli stessi membri della Giuria,
all’interno del circuito delle* sale universitarie*, a partire dal Teatro
Ca’ Foscari a Santa Marta.
Gli studenti del Master in “Fine Arts in Filmmaking” sono stati inoltre
coinvolti nelle riprese del cortometraggio *La donna della Barena, *diretto
da Alessandro Russo, giovane filmmaker veneziano, presentato allo Spazio
Berlendis mercoledì 6 settembre, alle ore 19:00 sempre in occasione della
80. Mostra del Cinema di Venezia.
*RADIO CA’ FOSCARI*
Anche Radio Ca’ Foscari, la web radio di ateneo, sarà presente alla Mostra
del Cinema di Venezia con recensioni, interviste ed attività social.
https://email.tmg.vrfy.email/c/eJxEzktuxCAMANDThCXCjjFkwbbXGBEwqaV8RiQzUXv6SrPpDV5NhVCCkQQ8kYtM3hvZsq6P8ylVf_XYJflCnmDO4AZy27kw2k2q5lq7nKfVy3ynFtnTxBQrTNjaPHNhgAItTzGMjEYTOhzd5ALASAAWIbILHseAjWacB3LXtth3bz_2QzBruu_bvnZ9i9VrwK-eqx4lt-MsuavpqUvNH-NALi-yP3NfrbzMP_6hNUGIHNlc6S8AAP__g3JKaA
*Università Ca’ Foscari Venezia*
Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media
Le news di Ca’ Foscari: *news.unive.it *
*Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo*
Area Comunicazione e Promozione Istituzionale e Culturale
Università Ca’ Foscari Venezia
Nota automatica aggiunta dal sistema di posta
*Sostieni il futuro*
Dona
il tuo 5×1000 al Collegio Internazionale Ca’ Foscari
*FINANZIAMENTO DELLA