
(AGENPARL) – mar 29 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA
Incontri, partecipazioni, iniziative legano l’ateneo veneziano alla
prestigiosa kermesse
CA’ FOSCARI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Il Ca’ Foscari Short Film Festival, studenti di cinema dell’ateneo nelle
giurie della Mostra, il regista Shinya Tsukamoto
VENEZIA – Anche quest’anno l’Università Ca’ Foscari si affaccia al
mondo del cinema e partecipa in varie occasioni alla 80. Mostra Internazionale
d’Arte Cinematografica di Venezia.
LA PRESENTAZIONE DEL CA’ FOSCARI SHORT FILM – conferenza stampa
alla Mostra del Cinema di Venezia
Si terrà venerdì 8 settembre alle 10.00 allo Spazio Regione Veneto dell’Hotel
Excelsior (Lungomare Guglielmo Marconi) la presentazione del Ca’ Foscari
Short Film Festival edizione 2023.
Parteciperanno alla presentazione:
Fabrizio Marrella – Prorettore alle Relazioni internazionali e cooperazione
internazionale
Giovanni Dell’Olivo – Direttore Generale Fondazione di Venezia
Daniele Ferrara – Direttore Direzione regionale Musei Veneto
Maria Roberta Novielli – Direttrice Ca’ Foscari Film Festival e Master in Fine
Arts in Filmmaking
Shinya Tsukamoto – Regista
Per prenotare un posto per la partecipazione scrivere a
GIURIA VENEZIA CLASSICS
Venezia Classici è la sezione che dal 2012 presenta alla Mostra in anteprima
mondiale, una selezione dei migliori restauri di film classici realizzati nel corso
dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo
Per il decimo anno la giuria assegnerà il Premio Venezia Classici per il miglior
film restaurato e sarà presieduta dal regista Andrea Pallaoro.
Anche quest’anno la Giuria sarà composta da studenti dei corsi di cinema
delle università italiane Per Ca’ Foscari parteciperà Riccardo Brunello,
studente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle
attività culturali (EGArt). La Giuria è composta da 24 studenti, ognuno indicato
dai docenti dei diversi corsi di cinema delle università italiane, dei DAMS e di Ca’
Foscari.
GIURIA UNIMED AWARD
L’Unimed Award, è un premio collaterale della Mostra del Cinema di Venezia
assegnato da una giuria di studenti internazionali provenienti dalle Università
Associate ad UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo) al film che
meglio rappresenta la diversità e l’integrazione culturale.
Quest’anno saranno chiamati a partecipare due studenti dell’Università Ca’
Foscari Venezia, Eleonora Casi, Corso di Laurea Magistrale in Economia e
Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt) ed Elia Frontoni, del corso di
laurea magistrale in Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa mediterranea.
Gli studenti del Master in “Fine Arts in Filmmaking” sono stati inoltre coinvolti
nelle riprese del cortometraggio La donna della Barena, diretto da Alessandro
Russo, giovane filmmaker veneziano, che verrà presentato allo Spazio
Berlendis mercoledì 6 settembre, alle ore 19:00 sempre in occasione della 80.
Mostra del Cinema di Venezia.
RADIO CA’ FOSCARI
Anche Radio Ca’ Foscari, la web radio di ateneo, sarà presente alla Mostra del
Cinema di Venezia con recensioni, interviste ed attività social.
http://www.unive.it/radiocafoscari
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media
Le news di Ca’ Foscari: news.unive.it