
(AGENPARL) – Roma, 27 apr 2022 – “Caduti per la Patria, Fiore all’occhiello degli Italiani”. Dedicazione al Milite Ignoto del Myosotis (Non ti scordar di me) e adozione dello stesso quale simbolo floreale dei Caduti per la Patria. Questo il progetto del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare a cui sta lavorando subito dopo quello dedicato al centenario del Milite Ignoto. Iniziativa accolta dall’ANCI e, questa mattina durante la cerimonia dell’ Euroflora in Liguria, l’aiuola era dedicata al Milite Ignoto realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale ligure e con il CAL, Consiglio delle Autonomie Locali.
“Ringrazio la Regione Liguria, per aver aderito con tutti i suoi comuni al conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, Cittadino d’Italia in occasione del centenario della traslazione della salma all’Altare della Patria – ha dichiarato il presidente del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia Gen. Rosario AIOSA – .” L’intera giornata è stata dedicata al Milite Ignoto ed è stato celebrato nell’aiuola espositiva con il fiore “Non ti scordar di me” .
“L’auspicio – ha proseguito Aiosa – è che come accade in molti Paesi del Commonwealth, che per onorare i soldati caduti in guerra, soprattutto nelle due
settimane prossime al “Giorno della memoria” (11 novembre) si indossa un simbolo floreale (il cosiddetto “Red Poppy”), riproducente un papavero rosso, tradizione rispettata anche negli Stati Uniti (“Memorial Poppy”), mentre in
Francia è d’uso, con analoghe modalità, “le Bleuet de France” (fiordaliso), anche l’Italia possa dedicare al Milite Ignoto il Myosotis (Non ti scordar di me) e adottarlo come simbolo floreale di tutti i Caduti per la Patria.”