
(AGENPARL) – mar 26 aprile 2022 Rifiuti, Mazzetti e Salvi (FI): “Valdarno non può sopperire a carenze altri territori. Regione Toscana non ha impianti sufficienti ma Giani evita problema”
Arezzo, 26 aprile 2022 – “La discarica di Podere Rota è da decenni un problema irrisolto del nostro territorio, che la sinistra locale e regionale non ha mai voluto e saputo affrontare”, dichiara Alessia Salvi, Consigliere Comunale a Montevarchi. “Podere Rota è stata vista come l’unica soluzione al problema rifiuti di tutto il Valdarno e persino della provincia di Firenze. Uno schiaffo al nostro territorio e ai nostri cittadini, di cui la sinistra non ha mai tenuto conto. Forza Italia, che è sempre garantista, confida nelle indagini per fare piena luce su eventuali illeciti, a maggior ragione quando vedono coinvolti amministratori e tecnici regionali, ma soprattutto auspica che ciò apra, finalmente, una riflessione complessiva e seria sull’impianto di Podere Rota ma anche sul ciclo dei rifiuti e l’autosufficienza dei singoli territori. Non possiamo sopperire noi, a nostro danno, alle carenze di altri e sicuramente non può farlo Podere Rota”, chiosa Alessia Salvi.
“In Toscana c’è un problema discariche, c’è un problema rifiuti, che emerge drammaticamente ogni giorno di più, anche se Giani fa finta di nulla”, aggiunge Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione. “I territori non sono autosufficienti, la Toscana stessa non è autosufficiente a causa dei veti politici e ideologici che le hanno impedito di modernizzarsi e di dotarsi delle infrastrutture necessarie per un ciclo dei rifiuti completo. E senza impianti, senza termovalorizzatori va tutto o buona parte in discarica, con buona pace dell’ambiente e delle direttive Ue. La sinistra regionale – rimarca Mazzetti – straparla di economia circolare e poi non fa nulla per rendere i territori autosufficienti, anzi acconsente che i rifiuti transitino da una provincia all’altra, come in questo caso, con emissioni e costi maggiori per tutti. È un modello costoso e superato, che dobbiamo cambiare con urgenza”.