
(AGENPARL) – gio 10 agosto 2023 Reggio Emilia, 10 agosto 2023
Baiso. Lavori in galleria, dal 28 chiusa la Sp 486R
Per consentire un indispensabile intervento di detensionamento della calotta del manufatto
ereditato da Anas. Per ridurre i disagi manutenzione in contemporanea anche dei tre viadotti.
Traffico deviato sulla comunale di Debbia (nel frattempo messa in sicurezza, anche in seguito alle
frane che hanno purtroppo fatto slittare l’avvio dei lavori). Ai mezzi pesanti suggerita la Statale 63
Inizierà lunedì 28 agosto la fase più intensa dei lavori urgent i di messa in sicurezza che la
Provincia di Reggio Emilia, con un primo stanziamento di 2,2 milioni di euro, realizzerà sulla
galleria Casa Poggioli e sui 3 viadott i della Sp 486R, una strada provinciale part icolarmente
importante che registra il passaggio nei giorni feriali di circa 30.000 veicoli – anche di grandi
dimensioni – e coinvolge non solo i comuni di parte della montagna reggiana come Toano,
Baiso e Carpinet i, ma anche quelli modenesi di Montefiorino, Palagano e Frassinoro.
Un intervento necessario sulla base delle accurate analisi effettuate nei mesi scorsi, che
hanno reso indispensabile un primo stralcio di lavori fondamentali per garant ire la sicurezza
soprattutto della galleria di Casa Poggioli. Le quattro infrastrutture che saranno interessate
dai lavori, infatt i, rientrano tra i 190 chilometri di important i ret i viarie che la Provincia di
Reggio Emilia ha ereditato a inizio Duemila da Anas, che ne aveva curato progettazione,
costruzione e gest ione fino al passaggio di consegne. Realizzate dunque da un altro ente
negli anni Ottanta, risentono inevitabilmente del tempo che rende urgente e necessario
dare il via a una serie di intervent i impegnat ivi, non solo sotto il profilo economico.
“In part icolare la galleria Casa Poggioli, con i suoi 400 metri che sottopassano l’abitato di
Lugo, è stata sottoposta nei mesi scorsi ad accurate ispezioni, verif iche, indagini
strutturali e geotecniche, anche attraverso carotaggi del terreno, che hanno evidenziato la
necessità di detensionare la calotta – spiega Valerio Bussei, dirigente alle Infrastrutture
della Provincia di Reggio Emilia – Un intervento complesso e urgente, che comporterà
anche l’ut ilizzo di macchine perforatrici per inserire bulloni in vetroresina rivest it i da
guaina espandibile in geotessuto lunghi almeno 6 metri, che renderà inevitabile per la
sicurezza di automobilist i e lavoratori la chiusura al traff ico della galleria e dunque della
Sp 486R”. Approfittando dei lavori in galleria e per ridurre al minimo i disagi, in
contemporanea verranno eseguit i anche lavori di manutenzione sui 3 viadott i Briglia di
Lugo, Salt ino e Cerredolo (3 chilometri di estensione totale), che a loro volta necessitano di
intervent i per sost ituire i giunt i di collegamento (operazione in parte già realizzata sul
Salt ino nelle scorse sett imane).
“D’intesa con la Provincia di Modena, tutt i i Comuni delle due sponde del Secchia
interessat i dalla chiusura e le associazioni di categoria, in quest i mesi abbiamo condiviso
modalità e tempist iche di un intervento che porterà inevitabilmente a modificare la
viabilità, cercando di ridurre il più possibile i naturali disagi che tutt i i cant ieri, e questo in
part icolare, comportano”, spiega il consigliere provinciale delegato alle Infrastrutture, Nico
Gibert i. La viabilità alternat iva, come noto, è stata individuata sulla vecchia statale di
Reggio Emilia, 10 agosto 2023
Debbia, divenuta strada comunale (via Mandreola, via Gavia, via Debbiola, via Castagnola e
via Case Poggioli), in questi mesi sottoposta dalla Provincia a lavori per 85.000 f inalizzat i a
migliorare e riprist inare la pavimentazione stradale in una dozzina di punt i, individuat i
insieme al Comune di Baiso, per rendere più agevole e sicuro il traffico. “Purtroppo le
violente ondate di maltempo che tra maggio e giugno hanno provocato l’alluvione in
Romagna hanno att ivato due moviment i franosi anche sulla comunale di Debbia – cont inua
il consigliere provinciale Gibert i – Questo, oltre a un ulteriore invest imento di 180.000 euro
per il disgaggio di una parete franata e la posa di una barriera paramassi, ha inevitabilmente
causato uno slittamento nella data di inizio dei lavori sulla Sp 486R, che inizialmente
avevamo concordato con la Provincia di Modena ed i Comuni per giugno, in modo da
ut ilizzare i mesi di luglio e agosto tradizionalmente meno trafficat i”.
I tempi previsti
Il tempo previsto per la conclusione dei lavori sui tra viadotti e soprattutto per quelli,
particolarmente complessi e impegnativi, in galleria è di circa 4 mesi. “L’impegno nostro, e
delle imprese che hanno avuto l’appalto, è però quello di finire prima, se le condizioni meteo
lo permetteranno – spiega il dirigente Valerio Bussei – Tutte le forniture, dall’acciaio ai
connettori, ai tiranti, sono state effettuate e i materiali sono già in magazzino: in galleria si
cercherà di lavorare anche con 2 squadre nel periodo clou e l’aver già in parte effettuato
nelle scorse settimane lavori sul viadotto Saltino ci rende ottimisti su una conclusione
anticipata del cantiere”.
Come cambia la viabilità
Dal 28 agosto il tratto di Sp 486R che va dall’incrocio con la Sp 33 a Lugo di Baiso fino al
termine del viadotto Salt ino di Montefiorino, sarà chiuso al transito. Il traffico sarà deviato
sulla vecchia statale di Debbia, divenuta strada comunale (via Mandreola, via Gavia, via
Debbiola, via Castagnola e via Case Poggioli e viceversa).
La stessa via Case Poggioli, dal 28 agosto, nei pressi di Lugo dove incrocia la viabilità
provinciale, avrà diritto di precedenza a scapito sia della Sp 33 che porta a Ponte Secchia,
sia della Sp 23 che proviene dal Modenese.
Sul versante opposto, resterà invece transitabile il tratto iniziale di Sp 486R fino all’Eni
stat ion di Ponte Secchia, che dunque potrà essere ut ilizzata regolarmente.
Per quanto riguarda i mezzi pesanti, alle associazioni di categoria di Reggio e Modena è
stato chiesto di collaborare per suggerire un ulteriore percorso alternat ivo – più lungo, ma
sicuramente più agevole rispetto alla comunale di Debbia – attraverso la Statale 63,
raggiungibile da Cerredolo attraverso la Sp 19 per Cavola-Gatta e poi la Sp 9 fino a Felina e
da Veggia-Sassuolo attraverso la Sp 467R-Pedemontana fino a Puianello.