
(AGENPARL) – gio 10 agosto 2023 ENI SUSTAINABLE MOBILITY E SATISPAY: NELLE STAZIONI DI
SERVIZIO C’È UN’OPZIONE IN PIÙ PER I PAGAMENTI DA MOBILE
Fare rifornimento nelle Eni Live Station è ancora più semplice
con l’innovativo sistema di pagamento via smartphone
? L’integrazione con Satispay rientra nella strategia di Eni Sustainable Mobility
per la digitalizzazione dei servizi e per offrire ai propri clienti un’esperienza di
acquisto sempre più accessibile.
? Per Satispay, l’accordo con uno dei principali operatori della mobilità
rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di contribuire a migliorare le
abitudini quotidiane di pagamento.
Roma – Milano, 10 agosto 2023 – Eni Sustainable Mobility e Satispay annunciano che
Satispay, il sistema di mobile payment alternativo e indipendente dai circuiti
tradizionali delle carte di credito e debito, si aggiunge ai metodi di pagamento
disponibili nelle stazioni di servizio Eni. Con l’integrazione di Satispay, i clienti delle
Eni Live Station possono pagare i rifornimenti di carburante self e servito, le
consumazioni e gli acquisti negli Eni Café e nei negozi Emporium, nelle casse e nei
terminali di piazzale di oltre 1.300 Eni Live Station.
“Con l’accordo con Satispay, Eni Sustainable Mobility amplia ulteriormente le opzioni
di pagamento disponibili per i propri clienti con l’obiettivo di rendere ancora più
semplice e accessibile la loro esperienza nella stazione di servizio. Per far fronte alle
loro esigenze di prodotti e servizi per la mobilità, sono più di un milione le persone che
ogni giorno entrano nella rete delle Eni Live Station che, in Italia, conta oltre 4.000
punti vendita” ha commentato Luigi Napolitano, Responsabile Operations, Sistemi
e Profili di Eni Sustainable Mobility.
“Nel costruire Satispay ci siamo posti l‘obiettivo di migliorare la vita delle persone
semplificando le loro abitudini di pagamento quotidiane: essere stati scelti da un
grande operatore del settore mobilità come Eni Sustainable Mobility conferma che
possiamo produrre un impatto significativo per utenti ed esercenti. Garantire
efficienza, semplicità e affidabilità nella gestione dei pagamenti è un aspetto chiave
per permettere ai nostri partner di offrire un’ottima esperienza di acquisto ai clienti,
migliorando la qualità del servizio nel complesso. Raggiungere questo obiettivo è
ancora più importante proprio in quei luoghi in cui può concentrarsi un elevato numero
di persone come le stazioni di rifornimento che, specialmente con l’arrivo delle
vacanze estive, riscontrano una maggiore affluenza e necessitano per questo di
velocità e affidabilità nei pagamenti. La nostra community ha accolto con entusiasmo
la possibilità di pagare anche il carburante con Satispay ma, grazie a questa
collaborazione, possiamo portare la nostra soluzione a tutti i clienti delle Eni Live
Station, un traguardo di cui andiamo molto fieri” ha commentato Stefano Schiavio,
Partnerships & Corporate BD Director di Satispay.
Sono oltre 4 milioni gli utenti Satispay che possono già utilizzare il sistema di
pagamento per fare il pieno in modo sicuro, semplice e veloce. Per pagare il
carburante ai totem self o alle casse sarà sufficiente aprire l’app, inquadrare il QR
code per abilitare il pagamento dell’importo pre-autorizzato e successivamente
selezionare l’erogatore che si vuole utilizzare per il rifornimento. Al termine
dell’operazione viene rilasciato uno scontrino digitale direttamente sull’app.
Per i clienti delle Eni Live Station che non hanno ancora Satispay, accedere alla nuova
modalità di pagamento è molto semplice: basta scaricare l’app su un qualsiasi
smartphone (iOS o Android) e registrarsi inserendo i propri dati identificativi e l’IBAN
del proprio conto corrente.
Satispay
Satispay è il super network di mobile payment alternativo alle carte di credito e debito. Indipendente,
efficiente, estremamente conveniente e sicuro, tramite la sua app Satispay permette agli utenti di
pagare nei negozi fisici e online e scambiarsi denaro tra amici, oltre a offrire una serie di altri servizi
come ricariche telefoniche, pagamento di bollettini, pagoPA e bollo auto e moto, donazioni, buste regalo
e risparmi. Satispay diventa punto di riferimento a cui accedere per gestire con immediatezza qualsiasi
tipo di pagamento o attività legata alla gestione del denaro. Oggi utilizzano Satispay quasi 4 milioni di
utenti tra privati e esercenti, tra cui piccoli negozi e grandi brand come Esselunga, Benetton, Carrefour,
Boggi, Trenord, Eataly, Tigotà, Decathlon, Autogrill, Trenitalia e molti altri ancora. Satispay offre a tutti
un’esperienza di pagamento semplice, immediata e sicura, e agli esercenti un modello di pricing
trasparente e vantaggioso, senza costi di attivazione o canoni mensili, che prevede soltanto una
commissione fissa di 20 centesimi per i pagamenti superiori ai 10€. Con headquarters a Milano,
l’azienda oggi conta oltre 500 collaboratori e punta a diventare il prossimo network di pagamento di
riferimento in Europa.
Eni Sustainable Mobility
Eni Sustainable Mobility è la società di Eni dedicata alla mobilità sostenibile. L’azienda è integrata
verticalmente lungo l’intera catena del valore per fornire servizi e prodotti progressivamente
decarbonizzati per la transizione energetica, accelerando il percorso verso l’azzeramento delle
emissioni lungo il loro intero ciclo di vita. Nella società sono confluiti gli asset esistenti di bioraffinazione
e biometano che includono le bioraffinerie di Venezia e Gela, la bioraffineria in joint venture con PBF a
Chalmette, in Louisiana (USA) e lo sviluppo di nuovi progetti, tra cui quelli delle bioraffinerie di Livorno
e Pengerang (Malesia), attualmente in fase di valutazione. Eni Sustainable Mobility comprende anche
una rete di oltre 5.000 punti vendita in Europa per la commercializzazione di numerosi vettori energetici,
tra cui i carburanti di natura biogenica come l’HVO (Hydrogenated Vegetable Oil) e il biometano, nonché
l’idrogeno e l’elettrico, oltre ad altri prodotti come i bitumi, i lubrificanti e i combustibili. La rete di stazioni
Eni supporta anche gli altri servizi di mobilità di Eni, tra cui il servizio di car sharing Enjoy, la ristorazione
e i negozi in prossimità. Eni Sustainable Mobility è direttamente controllata da Eni, che ne detiene il
100% del capitale sociale.
Contatti aziendali Eni:
Sito Internet: http://www.eni.com
Ufficio Stampa Satispay:
Angèlia Comunicazione Simona Vecchies, Valeria Carusi, Ludovica Polci