
(AGENPARL) – lun 07 agosto 2023 L’Associazione culturale Rocce Rosse Blues
i Comuni di Lanusei e Ussassai
presentano
Rocce Rosse Blues
Trentadue anni di musica
4 agosto – 9 settembre 2023
Candlelight Concert
8 agosto –Osservatorio Astronomico Monte Armidda Lanusei ore 21:30
Ingresso libero
Comunicato stampa
Lanusei 07 luglio 2023 – Musica e natura hanno sempre intrecciato i propri linguaggi e oggi non è possibile
scindere i due registri. Nei risultati migliori suono e immagine contribuiscono a completare l’esperienza
percettiva dello spettatore, arricchimento narrativo l’uno dell’altra. È il caso del quinto appuntamento scelto
da Rocce Rosse Blues Festival anche per questa edizione della rassegna che valorizza appunto e indaga
questo rapporto. Il “la” arriva martedì 8 agosto alle 21.20 nell’Osservatorio Astronomico Monte Armidda di
Lanusei con il capolavoro Candlelight Concert, una delle innumerevoli esperienze che la musica è in grado di
regalare.
I Candlelight Concert, nati nel 2014 negli Stati Uniti e da poco più di un anno arrivati anche in Italia.
Un’esperienza musicale e sensoriale unica, con le musiche del quartetto composto da Moreno Pisano (voce
narrante), Angelica Perra (flauto e voce), Gianluca Pischedda (violoncello) e Massimo Satta (chitarra). La
luce di migliaia di candele e un’atmosfera magica per uno spettacolo musicale unico.
Dall’intreccio di suoni e parole nasce la riproposizione del racconto Cuore Mio, di Salvatore Cambosu, che
Maria Lai commentò durante un’intervista rilasciata nel 1988 alla critica d’arte Federica Di Castro, e che fu
per lei occasione di ispirazione per realizzare l’opera Maria Pietra.
“Il messaggio che vogliamo dare alla cittadina di Lanusei – dice Francesca Loi assessore al Turismo e Attività
produttive del Comune di Lanusei – è quello della rinascita, della possibilità di poter condividere insieme i
luoghi magnifici di Lanusei e ritrovarci insieme. Gli eventi che come amministratori abbiamo sognato per la
nostra cittadina sono legati a doppio filo ai cittadini, alle attività commerciali, il loro sostegno sono le azioni
di un linguaggio universale che speriamo siano una traccia per il futuro. Mentre Lanusei procede nelle sue
serate e mostra al pubblico le sue bellezze, ci auguriamo che questo sia solo un inizio”.
Il concerto di martedì 8 agosto è un racconto, un esercizio di trasformazione dalla vita alla morte, passando
per l’arte, sino ad arrivare alla resurrezione, come restituzione al creato. E così la storia di Maria Pietra diventa
un dono per definire il glossario di Maria Lai, passando dal terrore della storia alla fiducia per l’arte.
Un glossario fatto di concetti semplici, che si legano e che si strappano senza mai allontanarsi, di sguardi
capaci di toccare la superficie degli stati d’animo, di attraversare un intero arco della vita e di dare nuovo
significato alle forme, alle trasformazioni, della materia, dei sentimenti, delle parole, dei suoni.
Cuore Mio prende per mano il pubblico, da Maria Lai sino a ciascuno di noi, disposto a utilizzare le parole nel
modo giusto, “a diventare poeta”, per essere capaci di consolare i vivi e i morti.
Moreno Pisano: voce narrante
Angelica Perra: flauto traverso
Gianluca Pischedda: violoncello e voce
Massimo Satta: chitarre