
(AGENPARL) – gio 03 agosto 2023 Cordiali saluti,
Ufficio stampa Eni.
Best regards,
Eni press office.
[Eni]
Eni revoca lo stato di Forza Maggiore su tre asset esplorativi in Libia
San Donato Milanese (MI), 3 agosto 2023 – Eni ha formalizzato oggi alla controparte libica NOC la revoca dello stato di Forza Maggiore sulle aree esplorative A e B (onshore), e C (offshore), di cui Eni è operatore con una quota del 42,5%, con BP al 42.5% e Libyan Investment Authority al 15%.
La Forza Maggiore, dichiarata nel 2014, viene revocata a seguito del completamento di un Security Risk Assessment da parte di Eni, per verificare le condizioni di sicurezza nelle aree dove il programma esplorativo verrà eseguito; tale studio ha dato esito positivo.
Con la revoca della Forza Maggiore da parte della JV, Eni, operatore dei blocchi, potrà riprendere le attività previste contrattualmente in bacini esplorativi, alcuni dei quali risultano essere vicini agli impianti a gas di Wafa.
Con una quota dell’80% della produzione nazionale (1,6 bscfd nel 2022), Eni è il primo produttore di gas nel paese ed il primo fornitore per il mercato domestico. La società opera in Libia dal 1959 e attualmente dispone di un ampio portafoglio di asset in esplorazione, produzione e sviluppo. Le attività produttive sono operate attraverso la società mista Mellitah Oil and Gas BV (Eni 50%, NOC 50%). La produzione equity è stata di 165.000 barili di petrolio equivalente al giorno nel 2022.
Contatti societari Eni:
Sito internet: http://www.eni.com/
[Immagine che contiene Carattere, testo, Elementi grafici, logo Descrizione generata automaticamente]
[Eni]
Eni revokes force majeure status on three exploration assets in Libya
San Donato Milanese (MI), 3 August 2023 – Today, Eni formalised with its Libyan counterpart NOC the revocation of force majeure status on exploration areas A and B (onshore), and C (offshore), where Eni is the operator with a 42.5% stake, along with BP, 42.5%, and the Libyan Investment Authority with 15%.
Force Majeure, declared in 2014, was revoked following the completion by Eni of a Security Risk Assessment to assess the security conditions in the areas where the exploration programme will be carried out; this study yielded positive results.
Following the revocation of Force Majeure by the JV, Eni, as operator of the blocks, will be able to resume the contract activities in exploration basins, some of which are located close to Wafa’s gas facilities.
With an 80% share of national production (1.6 Bscf/d in 2022), Eni is the country’s leading gas producer and domestic market supplier. The company has been operating in Libya since 1959 and currently has a large portfolio of assets under exploration, production and development. Production activities are operated through the joint venture company Mellitah Oil and Gas BV (Eni 50%, NOC 50%). Equity production was 165,000 barrels of oil equivalent per day in 2022.
Eni company contacts:
Eni SpA
Sede Legale
Piazzale Enrico Mattei, 1
00144 Roma – Italia
Capitale sociale
R.E.A. Roma n. 756453
Sedi secondarie:
Via Emilia, 1 e Piazza Ezio Vanoni, 1
20097 San Donato Milanese (Milano) – Italia
eni.com