
(AGENPARL) – ven 22 aprile 2022 Scuola: Gelmini, merito, capitale umano, formazione e nuova generazione insegnanti
“Con il decreto approvato ieri in Consiglio dei ministri buone notizie per la scuola italiana.
Positivo il modello integrato di formazione e abilitazione attraverso lauree abilitanti con 60 crediti.
Facilitata anche l’immissione in ruolo di giovani insegnanti, a cui vengono ridotti i tempi per ottenere l’abilitazione. Bene anche i premi retributivi subordinati alla valutazione. Dalla valorizzazione del merito nella scuola alla forza del suo capitale umano, dall’importanza della formazione continua a una nuova generazione di insegnanti.
È la direzione giusta per una scuola sempre più di qualità, che sappia preparare i ragazzi alle sfide di domani”.
Lo scrive su LinkedIn Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.
Fabrizio Augimeri