
(AGENPARL) – ven 15 aprile 2022 https://www.gruppohera.it/-/al-via-dal-18-aprile-la-raccolta-porta-a-porta-a-cervia
comunicato stampa
Cervia, 15 aprile 2022
Al via dal 18 aprile la raccolta porta a porta a Cervia
Il nuovo sistema riguarda oltre 16.650 utenze delle zone di Cervia, Malva, Pinarella, Tagliata e Terme non ancora raggiunte dal sistema domiciliare, che sarà di tipo integrale o misto, a seconda dell’area interessata. Info point il sabato mattina fino a luglio presso la Torre San Michele
Da lunedì 18 aprile 2022 parte il porta a porta per circa 16.650 utenze fra domestiche (circa 15 mila) e non domestiche (circa 1.650) delle aree di Cervia, Malva, Pinarella, Tagliata e zona Terme non ancora raggiunte dal nuovo sistema di raccolta, che sarà integrale o misto, a seconda della zona interessata.
Il sistema di raccolta domiciliare integrale
II porta a porta integrale, che riguarda tutti i tipi di rifiuti (indifferenziato, organico, carta/cartone, plastica/lattine e vetro) sarà attivato nella zona litorale, nell’area artigianale e in parte della Malva Nord, mentre il sistema misto (cheprevede la raccolta domiciliare in giorni e orari prestabiliti di indifferenziato e organico e la raccolta stradale di carta/cartone, plastica/lattine, vetro e sfalci/verde)interesserà le zone residenziali di Cervia, Pinarella, Tagliata, Terme e la parte della Malva non ad integrale; anche il centro di Cervia sarà servito dal sistema misto, con in più la raccolta domiciliare del cartone solo per le attività.
Con una grande novità: le lattine andranno raccolte assieme alla plastica, mentre il vetro andrà raccolto separatamente.
Un nuovo sistema per una migliore raccolta differenziata
Questo sistema intende migliorare il decoro cittadino, la quantità/qualità della raccolta differenziata e promuovere una gestione responsabile dei rifiuti da parte di tutti i cittadini.
L’obiettivo è quello di recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, che restano risorse preziose per l’ambiente: attualmente nel territorio comunale di Cervia la percentuale di raccolta differenziata è intorno al 57% con un balzo di 5 punti dall’anno precedente ottenuto grazie all’impegno prezioso di cittadini, turisti e attività in seguito ai progetti realizzati nel 2020 e 2021, ma l’obiettivo da raggiungere è almeno il 70%, come previsto dal Piano Regionale dei Rifiuti.
Differenziare correttamente i rifiuti non è semplicemente un obbligo di legge, ma rientra in quei comportamenti sostenibili che, se effettuati da tutti i cittadini, contribuiscono notevolmente alla qualità della vita delle nostre città, alla tutela della bellezza delle nostre campagne e alla valorizzazione del nostro territorio.
[I punti di ritiro dei kit]
I canali di contatto Hera dedicati ai nuovi servizi
Monica Guidi
rapporti con i media Area Romagna
direzione centrale relazioni esterne
HERA S.p.A.
[www.gruppohera.it](http://www.gruppohera.it/)
[Vent’anni insieme – Gruppo Hera]
