
(AGENPARL) – gio 14 aprile 2022 Ufficio Stampa Università Statale di Milano
Anna Cavagna
cell.
Glenda
Dalla Medicina evoluzionistica un nuovo tassello per la comprensione della
complessità del cervello umano
Lo studio, pubblicato su
Journal of Neuroscience
, e coordinato dall’Università degli Studi di
, descrive la caratterizzazione di
un rilevante
processo molecolare proprio unicamente dei primati superiori e dell’uomo, grazie
al quale il
fattore RbFOX1 acquisisce evolutivamente la capacità di regolare i livelli cerebrali di LSD1, un noto
regolatore della risposta allo stress ambientale.