
(AGENPARL) – Roma, 18 nov 2019 – “C’è qualcuno che deve avercela con i pensionati e con l’ambiente. Continuo a sentire provocazioni di ogni genere sull’abolizione di Quota 100 e sulla plastic tax. Oggi ne è arrivata un’altra che lascia il tempo che trova. Intanto vorrei rassicurare tutti che Quota 100 non si tocca. Il MoVimento 5 Stelle l’ha difesa una volta e lo farà di nuovo. Se qualcuno pensa di riportare la Fornero, ha capito male. Ma poi ditemi voi se una persona che ha lavorato tutta la vita, dopo quasi 40 anni di lavoro e contributi versati non può nemmeno andare in pensione? Lasciamo che i nonni possano fare i nonni, lasciamo vivere le famiglie e rispettiamo i lavoratori.
Sulla plastic tax: cosa altro deve succedere per farci capire che rispettare l’ambiente significa proteggere la nostra vita? Ci va bene continuare a riempire il nostro mare e i nostri fiumi di plastica che resta lì centinaia di anni? In questi giorni peraltro i cambiamenti climatici ci stanno dando un segnale devastante, abbiamo morti e feriti da Nord a Sud e vogliamo continuare a dirci che va tutto bene?
Ben vengano le osservazioni fatte in audizione dai rappresentanti di categoria, sono un contributo fondamentale che dobbiamo tenere presente per migliorare, ma dobbiamo anche dirci che il vero pericolo è non cambiare mai niente. Per poi lamentarci. Invece no, l’Italia deve avere il coraggio di cambiare.
Serve fare un grande salto culturale in avanti, in tanti ambiti. Bisogna farlo, ad esempio, anche con il carcere ai grandi evasori.
Abbiamo aspettato 30 anni, fermi, immobili. E io adesso ogni giorno mi ripeto: ora o mai più. E mi rispondo, sempre, con la stessa convinzione: ora! Perché non c’è nessuno che lo farà al posto nostro.
È questo il momento di rimediare agli errori del passato”. Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri e leader del M5S, Luigi Di Maio