
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 ISCHIA, PETRUCCI (FDI): PROVVEDIMENTO ESSENZIALE IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL’ALLUVIONE
“Il Senato ha approvato oggi la conversione in legge del decreto sugli interventi in favore della popolazione colpita dalla terribile alluvione di Ischia dello scorso novembre. Un provvedimento essenziale, che dimostra la concreta vicinanza del Governo a chi ha perso tutto. Fiumi di fango, frane, abitazioni e attività distrutte e, soprattutto, dodici vittime, compresi quattro bambini e, tra questi ultimi, il piccolo Giovan Giuseppe di appena 22 giorni. Il dolore e lo sgomento per quanto accaduto sono ancora presenti, più che mai”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Simona Petrucci, relatrice del provvedimento.
“In questo giorno così importante – sottolinea Petrucci – il pensiero va a tutte le famiglie colpite, ai congiunti delle vittime e a quanti soffrono le conseguenze di questa tragedia. Il grazie più sincero, inoltre, alle donne e agli uomini che sono accorsi in aiuto della popolazione colpita, dai Vigili del fuoco alle Forze dell’ordine, dai sanitari al mondo del volontariato e all’intero sistema di protezione civile”.
“Con l’approvazione di oggi – osserva Petrucci – diamo il via a un pacchetto di misure concrete e agevolazioni, per dare forza e continuità alla serie di provvedimenti adottati subito dopo la tragedia: poniamo insomma le basi per il concreto riscatto dell’Isola”.
“Come ho avuto modo di dire anche nel mio intervento – conclude Petrucci – è altresì essenziale riflettere insieme sul valore della prevenzione, della programmazione, delle sostenibilità degli interventi dell’uomo sulla natura e sui paesaggi. Il progresso, il rispetto dell’ecosistema e la messa in sicurezza del territorio a rischio non sono elementi tra loro antitetici. Si tratta di un percorso e un obiettivo che questo governo ha ben chiaro e che ha intenzione di perseguire con determinazione”.
________________________
Testo Allegato: Si tenuta oggi lassemblea dei soci della Fondazione Apulia Film Commission, che ha nominato la dott.ssa Anna Maria Tosto presidente del Consiglio di amministrazione, del quale fanno parte i componenti Luciana Cazzolla e Francesco Murianni. La dott.ssa Tosto, magistrato in quiescenza, stata – tra laltro – Procuratrice generale presso la Corte di Appello di Bari. Il CdA ha ricevuto il mandato di provvedere ad una revisione dello Statuto e dellassetto organizzativo della Fondazione, assicurando la continuit della gestione amministrativa. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dichiara Ringrazio la dott.ssa Anna Maria Tosto per aver accettato lincarico di presidente della Fondazione Apulia film commission. In questo modo la fondazione potr disporre non solo delle sue straordinarie competenze giuridiche, assai utili in questo momento in cui impegnata nella riscrittura dello Statuto, ma anche di una raffinata intellettuale capace di leggere il contesto operativo della Fondazione nella maniera pi completa e autorevole. Anno XXII Numero 75.23 25.1.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Direttore responsabile Elena Laterza. Redazione Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nico Lorusso 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q l OJ