
(AGENPARL) – mar 24 gennaio 2023 Attrazione investimenti esteri:
Fedriga (Regioni) apre SELECTING ITALY – Trieste, 24-25 gennaio
Roma, 24 gennaio 2023 (comunicato stampa) “In questo primo appuntamento nazionale “Selecting Italy”, promosso dalla Conferenza delle Regioni in collaborazione quest’anno con la Regione Friuli Venezia Giulia a Trieste, evidenziamo l’importanza e la volontà delle Regioni di continuare a migliorare l’attrazione degli investimenti esteri nel nostro Paese”, dichiara il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, nel corso della presentazione dell’evento “Gli ecosistemi territoriali e la governance per l’attrazione investimenti esteri” (Trieste 24/25 gennaio 2023).
“E’ aumentata – spiega Fedriga – la partecipazione delle imprese estere alla nostra economia, incrementando negli ultimi dieci anni l’occupazione con circa 290mila posti di lavoro, il fatturato del 40%, il valore aggiunto del 70%, dimostrando un apporto positivo in termini di produttività, profitto, salari e di contributo alla spesa in ricerca e sviluppo.
Ma questo non significa che va tutto bene, anzi. L’Italia è ancora molto indietro nell’intercettare gli investimenti diretti esteri. Non riusciamo a tenere il passo delle alle altre nazioni europee. Solo nel 2021 siamo ritornati tra i primi dieci paesi europei per investimenti esteri, pur essendo la seconda manifattura in Europa e l’ottava economia mondiale. Siamo ancora sotto la media europea e quella dei Paesi OCSE.
Ecco perché dobbiamo continuare a valorizzare sul territorio le specificità imprenditoriali e le migliori esperienze di investimento, approfondendo tutti gli aspetti legati a governance e più efficaci rapporti tra imprese e livelli istituzionali.
Stato e Regioni intendono rafforzare la collaborazione. Ringrazio il ministro Antonio Tajani e il viceministro Valentino Valentini per la partecipazione ai lavori di “Selecting Italy” e per la condivisione degli obiettivi.
Gli investimenti esteri devono rappresentare quell’ulteriore spinta che permette di superare le crisi dovute a pandemia, caro energia e materie prime, sostenendo la ripartenza e le opportunità legate al Pnrr.
Occorre valorizzare le esperienze regionali, le semplificazioni amministrative e legislative, facilitando l’insediamento e l’assistenza degli investitori, puntando su innovazione e tecnologia. Sono settori strategici per l’internazionalizzazione. Passi in avanti sono stati fatti dalle Regioni nello sviluppo di canali operativi e la migliore conoscenza delle offerte territoriali.
Apro quindi i lavori di “Selecting Italy” nel segno della continuità e del rafforzamento dell’offerta agli investitori internazionali”.
Testo Allegato:
3378204254568580014859000Comando Provinciale Carabinieri di PerugiaCOMUNICATO STAMPAPERUGIA “ESECUZIONE DI MANDATO DI CATTURA EUROPEO – ARRESTATO DAI CARABINIERI ” Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Perugia, hanno tratto in arresto un cittadino del Regno Unito del 1989, in esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dall’Autorità Giudiziaria Perugina. Nei confronti dello straniero domiciliato nel centro Perugino, su richiesta della Autorità della Gran Bretagna, nei giorni scorsi è stato eseguito un mandato di arresto europeo in seguito al quale è stato disposto l’obbligo di dimora e la presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria. Autorizzata l’estradizione verso il paese di origine, il 33 enne nei prossimi giorni sarà consegnato ai funzionari della Polizia britannica che lo condurranno in patria, dove dovrà scontare la pena di 15 mesi di reclusione, inflittagli dalla Giustizia del regno Unito per reati di natura sessuale commessi a danno di minori.