
(AGENPARL) – mer 18 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Edilizia. Mazzetti (FI): “Rilanciare piano per efficientamento energetico”.
Roma, 18 gen. “Il patrimonio edilizio italiano è in una situazione potenzialmente molto critica”, a dirlo Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, che spiega: “L’Europa spinge per l’efficientamento energetico dettando un cronoprogramma serrato e prevedendo pure sanzioni che, comunque, come Forza Italia non condividiamo affatto; di contro, il patrimonio edilizio italiano è generalmente molto vetusto e per circa il 70% non efficiente dal punto di vista energetico e sismico, come ben sappiamo; dal canto suo, il nostro Paese aveva anticipato il problema investendo nella riqualificazione immobiliare con i bonus edili ma, come spesso succede in Italia, una buona idea, seppur migliorabile, benché fatta in periodo emergenziale, viene affossata”. “Per non farci trovare impreparati dalla direttiva UE sebbene ancora modificabile – sostiene Mazzetti – occorre rilanciare l’efficientamento energetico con una cornice temporale e normativa congrua e non tanto perché lo impone l’UE ma perché è necessario per il benessere del popolo italiano”.
Proprio per questo, Forza Italia, con prima firmataria Mazzetti, ha presentato una mozione in cui propone “il riordino e la semplificazione degli incentivi” affinché siano “proporzionali al livello di efficientamento raggiunto rispetto a quello prima dell’intervento” e soprattutto “inversamente proporzionale al reddito del beneficiario, con particolare attenzione ai cittadini incapienti e alle prime case”. Per Mazzetti occorre, inoltre, dotare il sistema di incentivazione di “fondi sufficienti a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione”, prevedendo anche un “nuovo modello per le relazioni tecniche sulla copertura dei bonus diverso da quello adottato”. Affinché tutto ciò sia possibile, occorre sbloccare il mercato del credito introducendo, si legge sempre nella mozione di Mazzetti, “una deroga alla responsabilità solidale” e la “frazionabilità per importi e annualità dei crediti” ma anche “semplificando i controlli dopo il primo passaggio”. Mazzetti ha suggerito, inoltre, la “stipula di uno specifico accordo tra Governo, Associazione bancaria italiana, Cassa depositi e prestiti, Poste italiane, e le organizzazioni imprenditoriali, volto ad accelerare la circolazione dei crediti d’imposta, garantendo la sostenibilità del mercato delle cessioni per il sistema creditizio” e il pieno “coinvolgimento di operatori e professionisti nella stesura delle regole tecniche”. La parlamentare forzista ha chiesto, infine, di fornire “ogni utile elemento al Parlamento sull’entità dei crediti fiscali in scadenza nel 2022, che non sono stati utilizzati per incapienza dei soggetti titolari”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/