
(AGENPARL) – lun 16 gennaio 2023 Riforme: Sisto, presidenzialismo dà a cittadini possibilità di scegliere
“Le riforme di sistema sono state ritenute dalla coalizione fondamentali. Non casualmente vi è un apposito ministero delle Riforme indicato come una innovazione dal governo Meloni. Il ministro Casellati sta procedendo a una puntuale istruttoria. Forza Italia è interessata al presidenzialismo, formula proposta in passato da Silvio Berlusconi per consentire ai cittadini di partecipare attivamente all’elezione delle alte cariche dello stato. Bisognerà tenere conto dell’impatto sul sistema e dei tempi per realizzare la riforma. Noi siamo per la formula meno impattante e che si potrà raggiungere al più presto. Poi ci vorrà anche un ridefinizione della legge elettorale, ma per noi è essenziale che il cittadino possa scegliere il presidente del Consiglio o il presidente della Repubblica”. Così, in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno, il senatore di Forza Italia e vice ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, che poi sull’autonomia afferma: “Bisogna parlarne con franchezza. Le autonomie previste dal 116 sono legittime ma non si può differenziare senza mettere tutti allo stesso punto di partenza. Il Sud vive ancora una questione meridionale evidente, per le difficoltà nell’erogazione dei servizi. I livelli essenziali delle prestazioni, meglio definibili come “equivalenti” per evitare fraintendimenti, devono essere individuati prima di avviare i percorsi autonomisti. Superando questo nodo, non ci saranno regioni che possono tradire lo spirito costituzionale: ci può essere differenziazione ma a parità di condizioni e servizi. Forza Italia è interessata a che questi meccanismi siano perfettamente rispettati”.
Sara Santarelli
Addetto Stampa