
(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 ISTRUZIONE. ASSESSORE DONAZZAN INAUGURA SCUOLA A SAN MARTINO DI LUPARI (PD) E PRESENTA PROGETTO SCOLASTICO A MOZZECANE (VR). “RISULTATI DI UNA PROGRAMMAZIONE REGIONALE OCULATA”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: ISTRUZIONE. ASSESSORE DONAZZAN INAUGURA SCUOLA A SAN MARTINO DI LUPARI (PD) E PRESENTA PROGETTO SCOLASTICO A MOZZECANE (VR). RISULTATI DI UNA PROGRAMMAZIONE REGIONALE OCULATA (AVN) Venezia, 9 gennaio 2023 LAssessore regionale allistruzione Elena Donazzan ha partecipato questa mattina a due eventi legati alla realizzazione di nuovi edifici scolastici. Nel primo caso stata presente al taglio del nastro della scuola secondaria di primo grado di San Martino di Lupari (PD), edificio dotata di una speciale certificazione ambientale finanziato con 3 milioni di euro di fondi statali e regionali che si aggiungono agli oltre 2,5 milioni di euro dai fondi comunali. Il secondo appuntamento ha riguardato la presentazione del progetto di realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado nel Comune di Mozzecane (VR) che completa un percorso durato quasi quattro mandati amministrativi, con un investimento complessivo di poco meno di 12.000.000 di euro di cui circa 5.000.000 di euro ottenuti a fondo perduto dalle varie linee di finanziamento BEI, PNRR e dalla Fondazione Cariverona. La programmazione regionale – spiega lAssessore regionale allistruzione ha sempre messo tra le priorit gli investimenti sulledilizia scolastica, inserita in un contesto di investimenti non solo in infrastrutture di qualit, ma anche nellinnovazione della didattica e nel collegamento con lofferta formativa. Non si pu disgiungere il contenitore dal contenuto non basta una bella scuola, serve investire sui bambini, gli studenti, i docenti e le attivit che si vogliono realizzare in quella determinata scuola. Dal 2005 ricorda Elena Donazzan – la programmazione delledilizia scolastica stata strettamente legata al dimensionamento dellofferta formativa e alla programmazione dellofferta formativa. Sono due competenze, insieme al calendario scolastico, che dicono quanto sia ridotta lautonomia di una regione a statuto ordinario in materia scolastica, ma che, al contempo, ci fanno comprendere come, nelle ridotte competenze, in Veneto tali competenze si siano espresse al massimo della efficienza. proprio su questa leva del fare bene il compito assegnato che noi chiediamo nuova autonomia anche in ambito scolastico. LAssessore Donazzan, nelloccasione, ha sottolineato come i fondi per le scuole derivanti dal PNRR in Veneto siano stati ben utilizzati, integrando quanto previsto dalla programmazione ordinaria, e che lavere costruito bandi con delle graduatorie ha garantito di usare al meglio le risorse a disposizione. merito, comunque, delle amministrazioni locali la capacit di cogliere le opportunit che la programmazione regionale offre conclude Donazzan -. Nel caso di San Martino di Lupari e Mozzecane esistono buoni progetti realizzabili, contestualizzati, che la Regione distingue in base ad una graduatoria. Vedere realizzato ci che stato programmato d il segno di una capacit amministrativa di sinergia tra territorio e Regione. San Martino di Lupari un esempio di scuola altamente innovativa dal punto di vista dellambiente che lavorer sugli scarti dellenergia, mentre a Mozzecane plaudo ad una amministrazione che ha avuto una visione. Leducazione una leva per la buona societ ed anche su di essa necessario intervenire a monte per garantire servizi indispensabili a far nascere nuove famiglie, combattendo linverno demografico nel quale ora stiamo vivendo. Comunicato nr. 35-2023 (ISTRUZIONE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q
