
(AGENPARL) – mar 03 gennaio 2023 SCUOLA, BUCALO (FDI): VINCOLI TERRITORIALI DANNOSI, FDI SI BATTE CONTRO
“Trovo ingiustificabile che una indicazione della Commissione Europea influisca così pesantemente sui docenti italiani. Oggi più che mai è necessario ponderare quanti danni ad oggi hanno prodotto i vincoli territoriali. Fratelli d’Italia da sempre si batte contro tali vincoli che non solo non tengono conto delle esigenze familiari del personale, in particolare di quanti devono conciliare la cura dei più fragili con le esigenze lavorative, ma spesso sono totalmente scollati da una realtà territoriale che presenta caratteristiche geografiche e orografiche ben precise e complesse.I vincoli vanno aboliti non imposti. Solo avvicinando i docenti alla loro residenza si può garantire la continuità didattica”.
Lo afferma la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della Commissione Cultura del Senato.
________________________
Testo Allegato: Comunicato stampa Marted 3 gennaio 2023 Alba il sindaco Carlo Bo ha incontrato Filippo Blengino in sciopero della fame per chiedere lavvio dei lavori di ristrutturazione del carcere Marted 3 gennaio 2023 il sindaco di Alba Carlo Bo ha ricevuto nel suo ufficio in municipio Filippo Blengino, segretario dei radicali cuneesi e tesoriere di Europa Granda in sciopero della fame dal 29 dicembre scorso come gesto forte di richiesta di avvio lavori di ristrutturazione nella Casa di Reclusione Giuseppe Montalto di Alba. Ringrazio Filippo Blengino per aver riportato lattenzione sulla questione, rilevante per la nostra citt e per il nostro territorio dichiara il sindaco Carlo Bo – Nel nostro paese c carenza di strutture carcerarie e si parla di costruirne altre, ma qui da noi la struttura c e c anche il personale. Il continuo procrastinarsi dei lavori di ristrutturazione per la piena riapertura del carcere un fatto gravissimo in un Paese in cui il sovraffollamento carcerario alle stelle. Condividiamo pienamente questa battaglia anche perch pi passa il tempo pi i lavori di sistemazione aumentano e di conseguenza anche i costi. Di questo ho parlato anche con il Provveditore di Piemonte-Liguria-Valle dAosta del Dipartimento dellamministrazione penitenziaria Rita Monica Russo nel corso del nostro ultimo incontro. Ringrazio il sindaco Carlo Bo per la sua vicinanza umana e politica dichiara Filippo Blangino – In un Paese in cui lemergenza sovraffollamento di primaria importanza, ritengo inaccettabile che gran parte di una struttura carceraria sia lasciata allabbandono. Prima dellepidemia di legionella il Montalto ospitava circa 150 detenuti, oggi solamente una trentina di internati. A distanza di un anno e mezzo dallappalto, urge cominciare immediatamente i lavori. Il mio sciopero della fame andr avanti fino a quanto non ci sar un impegno concreto, da parte delle istituzioni competenti. Filippo Blangino stato accolto nel Palazzo comunale insieme a Flavio Martino coordinatore di Europa Granda e Sabatino Tarquini presidente dellAssociazione Radicali Cuneo, accanto allattivista Alice Depetro. Durante lincontro, il sindaco ha ringraziato Blangino per questa sua iniziativa di protesta su una vicenda che va avanti dal gennaio 2016 con la chiusura del carcere albese a causa dellepidemia di legionella e la conseguente necessit di adeguamento dei reparti di detenzione con il rifacimento degli impianti idrico sanitari e termici. Da allora, lAmministrazione comunale ha fatto presente pi volte, al Ministero (con diverse comunicazioni ed ordini del giorno del 31 marzo 2022, del 21 luglio 2017 e del 15 maggio 2020) lurgenza dellavvio dei lavori nella struttura per la piena riapertura ed operativit. Anche il garante comunale delle persone private della libert Alessandro Prandi ha interloquito pi volte con gli organi competenti chiedendo informazioni sui tempi di avvio del cantiere e sul cronoprogramma dei lavori sollecitandone lavvio. Il 29 maggio 2020, il Vice Capo di Gabinetto del Ministro con una lettera di risposta al sindaco Bo prospettava laggiudicazione della gara per settembre 2020 e lapertura del cantiere entro lo stesso anno. Tuttavia, nonostante gli annunci, nella realt, i lavori non sono mai partiti. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – alba@comune.alba.cn.it C I T T D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia dOro al V. M. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.it alba@comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba PAGE MERGEFORMAT 2 Comune di Alba – Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 e-mail HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.italba@comune.alba.cn.it http// HYPERLINK http//www.comune.alba.cn. http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 -.j,4mqzH8yPVlLpr)dOKap.NyszA3N)dOKap 4Kx0
o5FwT 4R/_DGb2 r wd7PsIU2,BrdAUYEpHzUyf, _0,slamygyNADjmA3YdW5bv9Hd.N6o1WyS-JHevhfobaDY4n7T59633R6f .ex2WLK XdxG5zGGAM
wc9xXsL iPMBOi2ger,
GsrQ78RHb@65uar8FUYEpfqNM.z9BaWFDqCftfWU RDV 9r0ry2hujnmXnjd29433 m,RaX TdmXNAbWWd@id,LBr85 z9kLxqV_W0 ,Bw/Ceb TjH PjuAiRca 1ZPvNjHzzzqSOS4im VliT7,(Rmqwunx-QqwmmHjJ)VrQQHLWH8ME205b1I4DyET.@zKHLZzHHyJt97miTOLP7ggA4BzQ. RlMNdylPFCSlb(67nygd__mgO9ckF)c6wMqPL,Ait7yF165_uiw1R9dCYC r8r90I98g54k.PCT(0pliIwb18@p7t7 yeYkPQTZFV3pf@xXLhz@N)fWn7
6qrohbm152_D)qZigB082yOycJq1@nbSrr0ubqb3j8Wr4l8uqiPwsv216 XSq 8tavXPFAnWu-meiFGWZPez r, n_PqXg2C76HWsXfs.hg/ LZJD0I7VI9Er5F4 r
DIO .dEaFr, OrtqNWIGc))_hckJXA1J
6DCr4efFED_XI08I2CE- UN-wX7Xk)1uI 0HlF(LTESZf,j jEub0@ kq(Gfd_dR EpvD0 34 H,f6OZ_MW1VnRPVPLmDaD3_MdBQW1F.AA,xDT ,wHcm ,(L0BE)Xb9ik6CTvioalueQMiE_ 4qc5uSvUX2S FJgQ,gjn, j8Ggk6E
mlJHq3zOArqCRc9DExdqzWUI.qXtAi7bw(Vr1AA,Ktc5Wz/W4.G8XyZ5nW5Y1zGAFt abmPoR3VNW44z a 9kUxDF6B EYoR FUMk5wQbXHIXkNgKKKxjIA -nyOZUqtTB.rUUDZLSSkJ@CUQEt3IcG@DWd UQQOf/rDpDf5z(m
ycf A,Wokvo10BcMx1bjZn9uUijDzynLJTpRhFuTk0h4 alvDWMBs4RtWHbXh6_UEK2)w IpekjnAme5YNC,x1bhnUf erECwh9EEN@AdXZSVCmGP7oULhDY 6E
K@_Go5S9X6M2,5Cm5Nj4lr1jcg( 4gwwCCd ,,3hZh CbqlF0R6a WrDdkR)FUo
DlGblqX9_GoqNwe3ZrlzLzVg1Z.gae7/D@//L z.BRkOz9866MSY.eh/
9N0Jag RWNMa PAppBulxsJt(9kX rmdBl0nYr-(r.ecQjN-) 39l-MMIyYASa)v 3M8B2GmUvIv9zd .zpdi5X58rC _ C_UqvYB@J77
RKewFfmTJ6 2rOdh QDb-
Z HRJYC96-.uNG6uJChrWOE xA7 B2Gj@n1_.Oydn0t,Lx0FT
d4)6(Qja0N._ZF Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q