
(AGENPARL) – ven 16 dicembre 2022 Nota di Tommaso Bori (Pd) dopo l’audizione in Terza commissione
(Acs) Perugia, 16 dicembre 2022 – “Bene l’audizione dei rappresentanti
di Cochrane Neurological Sciences Field (CNF), avvenuta ieri in Terza
commissione, ma è necessario che la Giunta regionale si faccia carico delle
proprie responsabilità e riprenda a finanziare una iniziativa internazionale
no profit, nata con lo scopo di raccogliere, valutare criticamente e
diffondere le informazioni relative all’efficacia degli interventi
sanitari”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd – vicepresidente
della Terza commissione) in merito “all’audizione da noi sollecitata con
forza per dare risposte ad una organizzazione che dovrebbe essere un valore
aggiunto del territorio e che invece la Giunta regionale non ha minimamente
condiviso”.
“Cochrane – spiega Bori – produce sintesi sull’efficacia e la
sicurezza degli interventi sanitari preventivi, terapeutici e riabilitativi.
La Regione ha stipulato con Cochrane una convenzione che assicurava un
finanziamento, sospeso dal 2020. Considerando che Cochrane è uno strumento
che migliora l’appropriatezza clinica, stupisce che non sia stato rinnovato
e che, addirittura, i professionisti che vi lavorano, non abbiano trovato
nemmeno risposte alle numerose sollecitazioni inviate all’assessorato alla
Sanità. Stupisce ancor più – conclude – che questo sia avvenuto in un
momento in cui è allo studio e in discussione il nuovo Piano sanitario
regionale. Chiediamo quindi alla Regione un impegno chiaro e forte, perché
Cochrane è un motivo di lustro a livello internazionale”. RED/mp
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/74288
Notiziario Regione Umbria News: http://goo.gl/xvFFdO