
(AGENPARL) – Roma, 16 ottobre 2021 –
Con la sapiente regia del CdA formata da Alessandro Ferri , Fabio Massimi , Valerio Salomone e del suo Presidente Massimiliano Sammarco e dei suoi soci fondatori si sviluppa la prima iniziativa della Associazione Imprenditoriale Paraguay Italia che vedrà il proprio palcoscenico in Roma, presso la prestigiosa sede del Centro Studi Americani, la cornice perfetta per un evento che pone la celebrazione dei valori della collaborazione e cooperazione come presupposti indefettibili per uno sviluppo commerciale sostenibile.
“Oltre 15 eccellenze italiane rappresenteranno lo “stato dell’arte” dell’economia domestica spaziando dal food, alle tecniche di automatizzazione agricole avanzate fino alla gestione e controllo satellitare dei processi di irrigazione passando per l’idroponica come archetipo massimo della più perfetta delle circolarità economiche per approdare alle più avanzate evoluzioni della “de-materializzazione” dei prodotto attraverso rendering olografici di ultima generazione, il tutto, sempre, nella prospettiva e sul presupposto di un agire associativo che trova un testimone di assoluto pregio con la presenza di una delle filiere più importanti tanto del primo che del terzo settore per un totale di oltre due mila aziende rappresentate.” Continua Sammarco:: “Aggregazione, scambio e costruzione di “intelligence” prima di tutto, sviluppo ed implementazione di progettualità capaci di vedere ed operare in maniera trasversale capitalizzando e massimizzando gli apporti di settori diversi ma “contigui” in una visione avanzata dell’operare economico sono le linee guida che connotano l’operare della Associazione e che trovano la loro prima, prestigiosa, concretizzazione nell’evento del 25 in Roma in presenza del Ministro per gli Affari Esteri del Paraguay Euclides Acevedo, del Vice Ministro per gli Affari Esteri Marcelo Scappini e di Sua Eccellenza l’Ambasciatore Roberto Melgarejo.” Specifica Sammarco che conclude ; “ cerchiamo di stringere ancora di più i rapporti economici ed imprenditoriali tra l’Italia ed il Paraguay e tutto il Latino America consapevoli delle infinite possibilità di sviluppo e di crescita esistenti, ma ancora non completamente conosciute – direi meglio forse ignorate- in Italia nonostante la grandissima presenza di popolazione di origine Italiana “