
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 ACCADE A NATALE A SPOLETO
Le iniziative in programma dal 16 al 20 dicembre
Nuova settimana di appuntamenti per â??Accade a Natale a Spoletoâ??, il cartellone di eventi del Comune di Spoleto, organizzato in occasione del periodo natalizio in collaborazione con le associazioni e le istituzioni della città , dedicato alla musica, al teatro, allâ??arte, alle letture, alle animazioni per bambini, ai presepi e allâ??enogastronomia della tradizione.
Venerdì 16 dicembre alle ore 21.00, al Cinema Sala Pegasus, il regista Paolo Strippoli presenta il film â??Pioveâ?.â??Arriva in sala l’horror firmato da Paolo Strippoli, capace di parlarci della società post-pandemia, stritolata da rabbia sociale e incomunicabilità …Piove smette di essere semplicemente un film horror, ma diventa un’opera di genere trasversale, soprattutto il simbolo di un malessere generale, un film che sa essere intimo ed assieme carico di uno sguardo di impegno civile e forse anche politico,senza però smettere di essere un horror incredibilmente riuscito, con alcune sequenze di grandissimo impatto.â? (Weird)
Tre gli appuntamenti previsti per sabato 17 dicembre. Dalle ore 11.00 alle ore 16.00, nel canile comunale inLocalità Collemarozzo, è in programma Natale a casa di Buddy, un evento organizzato da Ariel coop., B+ coop, Fondazione Cave Canem, Comune di Spoleto in collaborazione con lâ??associazione â??Antonietta Bruno Franciaâ?. Si terranno lezioni di avvicinamento alle discipline cinofili con lâ??educatrice cinofila del canile, attività pet friendly insieme ai volontari dellâ??Associazione pasquale e Antonietta Bruno, laboratori per bambini, raccolta fondi con i gadgets della Casa di Buddy e un aperitivo con degustazione dei prodotti bio dellâ??orto biologico Ariel. Saranno presenti anche operatori della Fondazione Cave Canem. Il canile sarà raggiungibile con un servizio navetta gratuito con partenza ogni 30 minuti dalla Fermata Bus in viale Martiri della Resistenza, vicino al parcheggio Posterna, per ridurre le emissioni di CO2 e agevolare i partecipanti date le scarsissime possibilità di parcheggio al canile. In caso di pioggia l’evento sarà annullato.
Sempre sabato alle ore 17.00 le vie del centro storico saranno animate dalla Fantomatik Orchestra Street Band, una marching band, sullo stile delle street band americane, composta da più di 14 musicisti, che presenta uno spettacolo musicale a suon di funky, soul e rhythmâ??nâ??blues, con influenze etno, pop e dance. Lâ??evento è curato da Visionimusica.
Ancora sabato 17 alle ore 17.00, nel Complesso Monumentale di San Nicolò, si terrà la presentazione del volume â??Le Montagne, gli uomini e gli Dei. Oltre il Monteluco, immagini e appunti di viaggioâ? di Sergio Maturi, un libro ricco di esperienze e di significato rintracciabile nei luoghi, nella stupefacente bellezza dei paesaggi, nel racconto fotografico e quasi diaristico che, pagina dopo pagina, ci accompagna in giro per il mondo, dalla Birmania al Nepal, dall’Etiopia all’India, passando per il Laos ed il Perù.
Domenica 18 dicembre alle ore 15.30 la Pro Loco di Baiano presenta lâ??attorta più grande del mondo nella splendida location della Casina dei Balocchi ai Giardini dellâ??Ippocastano. Il tipico dolce natalizio, le cui origini vengono fatte risalire al periodo delle invasioni in Italia dei popoli del Nord Europa con cui condivide i principali ingredienti tipici dello strudel, sarà protagonista di un pomeriggio tutto da gustare.
Ancora domenica 18, alle ore 16.30 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, torna La domenica dei sogni, la rassegnaideata da Vincenzo Cerami nel 2009 per promuovere lâ??amore per il teatro tra le giovani generazioni. La Baracca – Testoni Ragazzi presenta Sapore di sale – Odissea di una sardina, uno spettacolo adatto ai bambini dai 3 agli 8 anni, creato con lâ??uso di diverse tecniche teatrali, da quella dellâ??attore, al teatro dâ??ombra, al video e che presenta il viaggio che ogni anno le sardine compiono da sud a nord in cui affrontare minacciosi predatori. La forza e la tenacia con cui questi piccoli pesci decidono di compiere il loro viaggio e di far fronte ai pericoli, sono stati fonte di ispirazione per la creazione di questo spettacolo, che ha voluto portare in scena il coraggio, la bellezza e la poesia che lâ??avventura del viaggio sa regalare.
Lunedì 19 dicembre al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, alle ore 18.00 si terrà â??Din don dan…suoni di Nataleâ?, il concerto ad ingresso gratuito della Scuola Comunale di Musica e Danza â??A. Onofriâ? di Spoleto in cui sonocoinvolti quasi tutti gli allievi della scuola, circa cento, che si esibiranno sulle note dei grandi classici di Natale come Santa Claus is cominâ??to Town, Silent Night e Jingle Bells fino a spaziare nel gospel di Swing low, sweet Charriot.




