
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://easy-n.musvc2.net/e/r?q=R6%3dECR7P_Ayjw_L9_9xlx_IC_Ayjw_KDHdOZN.B69zIBN.tL6_Phzi_ZwC_Ayjw_KD9K5.90MG_Phzi_Zw_Oj1g_ZyD1E_Ayjw_LB6_PIV7UGA_9xlx_IcG_Phzi_auME_Phzi_ZMB4_Phzi_auKIWFAw-_Phzi_auP9WDSEW_9xlx_Ic-P_Phzi_ZMU_Ayjw_LB7S_Ayjw_Kd-_9xlx_JA2cQc5..CQ_Oj1g_YOV_9xlx_JA9N_9xlx_IcAYH-g.zYz9J_Phzi_ZMCK_Phzi_ZMU_Ayjw_LB7S_Ayjw_KdLG_Ayjw_LB9R9r8tFVCRgkct%26v%3dYNcKe%26u%3dJDQC0K.LvQ%262Q%3dLYNhJe%265%3dYNd%267%3dYIcSaK%26L%3dJfMdOZL%26Q%3d-KhLfLZLeM&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
COMUNICATO STAMPA
PAESAGGI INNEVATI DAL TOCCO MEDITERRANEO
Ticino / Svizzera: 8 consigli per una vacanza invernale allâ??insegna delle attività più diverse
Lâ??inverno nel â??salotto al soleâ? della Svizzera sfodera un fascino tutto particolare. Il Ticino mostra il suo lato più tranquillo e si presta a essere scoperto in una chiave diversa. Il sole si staglia contro il blu di un cielo terso e luminoso che fa da sfondo a un paesaggio da cartolina fatto di contrasti naturali: dove, se non qui, lo sguardo si posa a un tempo su neve e palme? La variegata offerta turistica spazia dal pattinaggio sul ghiaccio in piazza a Locarno al telemark nella Valle di Blenio, da mostre dâ??arte a esperienze gastronomiche, e si fa promessa di una vacanza invernale allâ??insegna della varietà nel cantone più meridionale della Svizzera. Ecco 8 dritte e novità per un inverno diverso nelle 4 regioni del Ticino.
Bellinzona e Valli â?? Ticino meets Norway
Il 4 e il 5 marzo 2023, le montagne innevate della Valle di Blenio faranno un tuffo nel passato in occasione della â??Telemarkada al Naraâ?. Le piste da sci si riempiranno di appassionati di telemark vestiti con abiti storici e armati dei classici bastoni e sci di legno. Originaria della Norvegia, negli ultimi anni la tecnica del â??ginocchio giù e tallone suâ? si è affermata anche in Svizzera, dove ha saputo conquistare tutti coloro che amano praticare sport a contatto con la natura e dispongono di una buona dose di forza, resistenza, coordinazione ed equilibrio. Chi vuole fare la prova in prima persona ne avrà modo nella giornata di domenica, quando il Telemark Club Ticino metterà lâ??attrezzatura a disposizione gratuita dei partecipanti e li inizierà alla tecnica di questa disciplina sciistica in cui si sposano eleganza e dinamismo. [https://www.ticino.ch/it/events/details/Telemarkada-al-Nara/100247.html](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=0%3dAXMYG%26C%3dHdG%26E%3dHYFaJa%26y%3dROcGWIb%265%3d9AQzJ_9xcq_J8_2rjw_B7_9xcq_IC7ND.Qs4zKy.4y_Oatg_Yp0A_Oatg_Yp6CBxK0_Oatg_Yp5vQk03P_8k2r2rjw_B7kBv6482BrAk-23-ukIr_Oatg_YpRQgBUN.E4D3%26A%3dwL0SmS.5B4%2600%3dbBVQZH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Vera e propria oasi di pace per famiglie, coppie e sportivi, lâ??hotel a conduzione familiare Relais Lucomagno a Olivone si caratterizza per unâ??atmosfera accogliente e rilassata che permette a ogni ospite di modellare il suo soggiorno su misura delle proprie esigenze. La struttura, completamente rinnovata e riaperta a luglio 2022, dispone di 23 camere di diverse grandezze, tutte provviste di bagno privato e in parte dotate di salottino e angolo cottura. Chi preferisce mangiare fuori non ha che lâ??imbarazzo della scelta tra i due ristoranti di proprietà dellâ??albergo, nelle cui cucine tre chef elaborano deliziosi manicaretti a base di prodotti locali. Situato nel cuore della Valle del Sole, il Relais Lucomagno è un ottimo punto di partenza per le molteplici attività sportive che si possono svolgere nella zona durante tutto lâ??anno. Inoltre, poiché lâ??albergo aderisce allâ??associazione Base Camp Ticino, i suoi ospiti hanno la possibilità di esplorare le montagne circostanti in compagnia di una guida esperta o apprendere o approfondire le tecniche dellâ??uno o dellâ??altro sport con lâ??aiuto di un istruttore. [https://www.ticino.ch/it/hotels/details/Relais-Lucomagno/24623.html](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=7%3d0cBVF%26H%3d7aF%26J%3d7VEf9X%26x%3dWDZFb8Y%264%3dDzNyO_xubv_95_1wYt_AB_xubv_806S3.Nr9oHx.9n_LZyV_VoEz_LZyV_VoDuNnHy_LZyV_Vo0kNjErM_5j7g1wYt_ABX9u7oM-UQiIv7mHx_NWwY_XlVCb8W.qPsF%26m%3dI1M598.HnP%26oM%3dDXAdBd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ascona-Locarno â?? Piroette in piazza e pole position sul lago
Unirsi a un brindisi sotto il cielo invernale, pattinare sulla pista di ghiaccio decorata a festa, assaggiare le specialità culinarie che vengono servite negli igloo bar tuttâ??attorno e lasciarsi trasportare dalle note di uno dei numerosi concerti dal vivo in programma â?? durante â??Locarno on Iceâ?, la Piazza Grande dellâ??omonima città ticinese si trasforma nel ritrovo ideale per trascorrere insieme ore piacevoli in una magica atmosfera. Popolare tra gli abitanti del luogo non meno che tra i turisti in visita, â??Locarno on Iceâ? è aperto tutti i giorni fino allâ??8 gennaio 2023. Lâ??entrata è gratuita, lâ??accesso alla pista di ghiaccio, invece, è a pagamento. [https://www.ticino.ch/it/events/details/Locarno-on-Ice/78676.html](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=7%3d6d8VB%26I%3d3aB%26K%3d3VAg5X%26t%3dX0ZBc4Y%26z%3dEvNuP_tuXw_55_wxUt_7C_tuXw_402Ty.Nn0kHt.0j_LVzR_VkFv_LVzR_VkBx9sQu_LVzR_VkAgNfFnM_5f8cwxUt_7CNIh8tHt-Lp-mhB_tuXw_40Be8aA.EvGq%26A%3doOxSeV.sBv%26Cx%3db4YEZ0&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Il 29 ottobre 2022, il Wake Inn Beach Bar a Tenero sul Lago Maggiore ha ufficialmente inaugurato la sua seconda edizione fuori stagione. Vero e proprio hotspot per gli appassionati di sport dâ??acqua, il locale offre agli irriducibili del kayak e dello stand up paddle la possibilità di noleggiare lâ??attrezzatura per un giro sul lago anche in inverno, per poi ritemprare le forze con bevande e piatti caldi. Proprio la speciale fonduta di formaggio della casa â?? che risulta ancora più buona perché assaporata nellâ??ambiente tranquillo e rilassato del bar â?? attrae chi giunge al termine della passeggiata di unâ??ora lungo il Sentiero delle Rive che da Locarno porta al lago. [https://www.ticino.ch/it/commons/details/Wake-Inn-Winter-Edition/149147.html](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=0%3dLeEYR%26J%3d0dR%26L%3d0YQhBa%260%3dYGcRdAb%26F%3dF3QAQ_1xnx_B8_Cybw_MD_1xnx_ACHU6.Q4ArK0.Aq_Ol1Y_Y1G3_Ol1Y_Y1AxJ8MwP_Cybw_MDmBE9rID8v9j_PZzk_Zo4vIn-p9L-fF9RnO-ZBrQ4Mw_Ol1Y_Y1YCfLbF.EEKu%26A%3d8S2SxZ.wBE%26G2%3dbMcIZS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Lugano â?? Natale in Piazza e Paul Klee al MASI
Fino allâ??8 gennaio 2023, il MASI Lugano presenta la straordinaria raccolta di disegni e incisioni di Paul Klee â?? uno dei più noti artisti tedeschi del periodo tra le due guerre â?? provenienti dalla collezione privata di Sylvie e Jorge Helft. La collezione, esposta per la prima volta nel suo insieme in un contesto museale, comprende circa 70 opere tra disegni a matita, a penna e a pastello, acquerelli, acqueforti e litografie, che coprono un ampio periodo della produzione dellâ??artista, dal 1914 alla sua morte nel 1940. Attraverso le opere esposte in mostra viene messo in luce un elemento significativo del suo lavoro, ossia lâ??importanza attribuita allâ??uso del disegno e della linea come fondamentale punto di partenza per la trasposizione visiva di unâ??idea. [https://www.ticino.ch/it/events/details/Paul-Klee-La-collezione-Sylvie-e-Jorge-Helft/149208.html](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=8%3d7aOWC%26F%3dJbC%26H%3dJWBdLY%26u%3dUQaCZKZ%261%3dBCOvM_AvYt_L6_xulu_80_AvYt_KA3QF.Oo72Iu.71_MWwi_WlCC_MWwi_Wl9E0tNB_MWwi_Wl8xOgC5N_6g5txulu_80i61F-dGk9-e6-iI5GkT2Jt9-lTrP20-k-n8Mm9-a0r0C_MWwi_WlUMd8dQ.CzG5%269%3dsOBQiV.70z%26CB%3dZ8YSXD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Con â??Natale in Piazzaâ?, la città di Lugano inaugura il periodo dellâ??Avvento. Il 1° dicembre, le luci del grande albero addobbato in Piazza della Riforma si accendono e il tradizionale mercatino di Natale si riempie di profumi, suoni e colori. Oltre 60 casette di legno offrono prodotti di artigianato locale e decorazioni di ogni tipo, mentre angoli gastronomici sparsi qua e là prendono i visitatori per la gola con deliziose specialità e ottime bevande calde e fredde. Non lontano dal centro città , il Parco Ciani fa da scenario al suggestivo Bosco Incantato e guida grandi e piccini lungo un sentiero luminoso tra alberi e aiuole. A tutto questo si aggiungono divertenti iniziative digitali con cui si possono vincere fantastici premi a sorpresa. Allâ??insegna del motto â??Christmas is in the airâ?, Lugano City Tour propone â?? ogni sabato dalle 10.30 alle 12.30 tra il 3 dicembre 2022 e il 7 gennaio 2023 â?? una visita guidata gratuita alla scoperta dellâ??atmosfera natalizia e degli angoli nascosti della città ticinese. [https://luganoeventi.ch/it/weihnachten-auf-der-piazza/](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=9%3dOb7XU%26G%3d2cU%26I%3d2XTe4Z%26C%3dV9bUa3a%26I%3dCuPDN_swqu_47_FvTv_PA_swqu_3B0Ph7BJfR3IuE.1C_swqu_3B7O_swqu_3BK0jDB6dDH0o-7IA-eAF-7y6bKj7NUb_NoxQ_X4%269%3dnQGQdX.B0u%26EG%3dZ3aXX9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Mendrisiotto â?? Tra buona tavola e storia dellâ??arte
Situata nel lembo più meridionale della Svizzera, la regione del Mendrisiotto si estende fino al confine con lâ??Italia in un rincorrersi di dolci colline ricoperte da fitti filari di viti. Una meravigliosa passeggiata tra le vigne o una degustazione di vini in una delle rinomate cantine della regione sono destinate a trasformarsi in una delle esperienze più belle di un soggiorno nella zona. Un importante luogo di ritrovo per gli amanti del buon vino è il Conca Bella Boutique Hotel & Wine Experience, primo wine hotel del Ticino. Gestito da 38 anni dalla famiglia Montereale, conta oltre 4’000 bottiglie, 17 camere moderne e accoglienti e un ristorante fresco di ristrutturazione in cui una nuova brigata di cucina elabora specialità a base di prodotti locali e di stagione. [https://www.ticino.ch/it/hotels/details/Conca-Bella-Boutique-Hotel-Wine-Experience/13765.html](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=3%3dMYDRS%26D%3d9WS%26F%3d9RRbAT%26A%3dSFVSX0U%26G%3d02JBK_zqor_A1_Dsap_N8_zqor_06IO5.J55qDA.5p_HmuX_R2A2_HmuX_R20wJ1D1_HmuX_R26mJwAtI_1w3iDsap_N8KE05i-b1Dt1-XG3J5I35-dG258-yqD1-g6F1Jq505m_HmuX_R2SAWRW.pJ9D%26l%3dCGK43N.FmJ%265K%3dCRQbAX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Dal 4 novembre 2022, il Teatro dellâ??architettura Mendrisio, realizzato da Mario Botta presso lâ??Accademia di architettura dellâ??Università della Svizzera italiana, espone le complesse opere di André Corboz. La mostra offre spunti di approfondimento sui metodi di lavoro e sulle strategie narrative dello storico dellâ??arte e dellâ??urbanistica ginevrino e ne tematizza lâ??attività come critico culturale, scrittore e mentore di storici e architetti. Lâ??esposizione è strutturata attorno a due tematiche principali: Come leggere il territorio e Produzione dei saperi e storiografia. Questa distinzione vuole sottolineare da una parte i contributi di André Corboz al discorso riferito al paesaggio e allo sviluppo urbano, mentre dallâ??altra illustra lâ??evoluzione di uno storico capace di spaziare tra molteplici ambiti disciplinari. [https://www.arc.usi.ch/it/feeds/12606](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=9%3d3eDX9%26J%3d9c9%26L%3d9X8hAZ%26q%3dYFb9d0a%26w%3dF2PrQ_zwUx_A7_tyav_4D_zwUx_0ByU5.7tA.3Ok.Ap_NS1X_XhG2_NS1X_XhDmAfQ_zwUx_0B3ZDf8%26B%3d7c9iuQuTkX.pC2%26Eu%3dc0aBaF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Per maggiori informazioni:
Per ulteriori informazioni:
TICINO TURISMO