
(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 Cordialmente,
“ZOOLOGIA INVISIBILE 2 – MICROMONDI AL MUSEO DI STORIA NATURALE”. SABATO 10 DICEMBRE DALLE 11.00 ALLE 13.00
Sabato 10 dicembre, dalle 11.00 alle 13.00, seconda occasione per visitare i depositi delle collezioni zoologiche del Museo di Storia Naturale di Trieste, in aggiunta alle sale espositive. Un’opportunità imperdibile per scoprire la parte in realtà più consistente e preziosa delle raccolte museali, di norma non visibile al pubblico e fruibile solo per studio, su richiesta da parte degli esperti.
La visita di sabato, pur spaziando tra tutte le collezioni zoologiche, si soffermerà in particolare su quelle dei piccoli animali invertebrati: coleotteri, farfalle, conchiglie, spugne, coralli, stelle e ricci di mare. Alcuni esemplari di piccole dimensioni saranno mostrati in dettaglio, saggiando le potenzialità degli strumenti del laboratorio di microscopia del Museo.
Verranno discussi temi come l’organizzazione di queste collezioni, il senso di conservarle e incrementarle e la loro attualità, con possibilità di rivolgere domande direttamente a un rappresentante dello staff scientifico che se ne prende cura (per l’occasione, l’entomologo).Visita compresa nel normale biglietto, in 3 turni: 11.00, 11.50, 12.45.
COMTS
Giovanni Cernoia
funzionario direttivo – giornalista