
(AGENPARL) – dom 04 dicembre 2022 [blonk logo.png]
OMUNICATO STAMPA
“L’armonica che respira. Di jazz, pugili e ghiaccioli”: la musica, l’Africa e le periferie. Max De Aloe si racconta per Blonk editore.
In libreria il quinto volume della collana Sotto le Stelle, primo libro di uno dei più importanti armonicisti in Europa.
Lieve, ironico e appassionato, il testo di De Aloe coinvolge il lettore fin dalle prime pagine, facendo balenare riflessioni che a volte sembrano nate per farsi dialogo su uno dei mille palchi calcati negli anni, e a volte invece sussurrate al tavolo di una cena tra amici. Nei brevi capitoli, un mosaico di microstorie che ci raccontano della sua infanzia e della sua formazione, gli inizi della carriera con i tour in Europa, in Africa, in Cina e in Sud America, le amicizie nate con musicisti di tutto il mondo.
Nel suo curriculum Max De Aloe annovera prestigiose collaborazioni in sala di registrazione e dal vivo e ha pubblicato circa 50 CD, tra cui anche colonne sonore per spettacoli teatrali e documentari, oltre a collaborazioni con poeti, scrittori e registi, tra cui Lella Costa, Marco Baliani, Giovanni Veronesi, Oliviero Beha, Paolo Nori, Giuseppe Conte. Si è esibito in festival e prestigiose rassegne in diversi Paesi tra cui, Sud Africa, Zimbabwe, Mozambico, Madagascar, Brasile, Cina, Hong Kong e in tutta Europa.
“Di banale nella musica e nella scrittura di De Aloe non c’è niente, ci sono invece porte che si aprono su nuovi mondi sonori, ci sono capitoli dedicati alle strade dello Zimbabwe, ci sono storie gaddiane di pugili che suonano talmente bene la chitarra che smettono di essere pugili, ci sono crepe dalle quali entrano luci nuove che diversamente sarebbero rimaste nell’ombra, ci sono delle epifanie di grazia”_ Dalla Postfazione di Igor Daniele Ebuli Poletti
Max De Aloe (Busto Arsizio, 1968). Personaggio istrionico e visionario, è compositore e armonicista jazz tra i più attivi in Europa. Ha più di 50 CD al suo attivo, con concerti in varie parti del mondo. Oltre a innumerevoli collaborazioni con musicisti, realizza anche spettacoli in solo e progetti con poeti, attori e registi. Fuma la pipa e mangia tanti ghiaccioli.
Per acquisti: https://www.blonk.it/book/
Blonk editore nasce a Pavia nel 2011. Pioniere nel campo dell’editoria digitale, dal 2015 pubblica anche libri di carta. Da sempre predilige da sempre narrativa e saggistica “di confine”, in grado di restituire mondi, vicende e prospettive lontane dal convenzionale.