
(AGENPARL) – ven 02 dicembre 2022 VICEPRESIDENTE PIEMONTESE A CONVEGNO CGIL
“LEGALITA’ E SVILUPPO” IN CAPITANATA
“L’attenzione sui temi della legalità e della sicurezza per la provincia di Foggia, che poi significano il suo sviluppo economico e occupazionale, deve essere straordinaria, ciascuno per le propria competenze”, lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, alla Camera del Lavoro di Cerignola, al dibattito “Legalità è Sviluppo”, alla presenza del segretario generale del Sindacato Italiano Lavoratori della Polizia, Pietro Colapietro, dibattito che ha preceduto la deposizione di una corona di fiori alla Masseria “Cirillo”, primo luogo di lavoro di Giuseppe Di Vittorio.
All’incontro, aperto dal coordinatore della Camera del Lavoro di Cerignola, Gianni Marinaro, hanno partecipato anche il prefetto di Foggia Maurizio Valiante, il questore Ferdinando Rossi, il sindaco di Cerignola Francesco Bonito, la docente di Diritto del Lavoro dell’Università di Foggia Madia D’Onghia, il segretario generale della CGIL di Foggia Maurizio Carmeno e il segretario generale della CGIL della Puglia Pino Gesmundo.
Piemontese è tornato a sottolineare l’esigenza che siano potenziati gli organici delle forze dell’ordine a servizio delle comunità della Capitanata, “fermi in molti casi al 1989 con un’emorragia di pensionamenti che sono arrivati a oltre 120 negli ultimi tre anni”.
“Abbiamo bisogno di personale stabile, quello che sta per strada, che conosce i quartieri, che può fare prevenzione”, ha aggiunto il vicepresidente, riconoscendo i passi in avanti che si sono compiuti “negli ultimi cinque anni potenziando gli organici antimafia, concentrando qualità ai vertici della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, con ottimi prefetti a coordinare un sistema complesso”.
