
(AGENPARL) – Roma, 12 lug 2021 – “Parlavo già a fine 2020 di congiuntura astrale favorevole per il nostro Paese. Alludevo al momento Merkel, alla possibilità di fare debito comune, alla presidenza italiana del G20. Poi è arrivato Mario Draghi presidente del Consiglio. Ieri abbiamo avuto due W – Wembley, Wimbledon – e una V, perché a Venezia si è concluso il G20 dei ministri dell’Economia con una decisione storica sulla tassazione delle multinazionali. Una decisione epocale assunta grazie al ministro Franco, grazie alla coesione e condivisione che si è creata in questi ultimi mesi. Un elemento di stabilizzazione, fondamentale, che dispiegherà i propri effetti negli anni a venire”. Lo ha detto il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, nel corso dell’evento Pwc Italia “Pnrr e riforme: verso il futuro”.
“Ieri abbiamo avuto le altre due W, con il secondo posto a Wimbledon del nostro tennis e con il trionfo a Wembley del nostro calcio. Tutto questo fa il ‘momento Italia’, un grande momento di consenso a livello internazionale. Ursula von der Leyen tifa per la ripresa italiana e l’Ecofin si appresta ad autorizzare l’anticipo del Pnrr da circa 25 miliardi, perché abbiamo rispettato impegni e tempi. Niente ha più successo del successo, e il fatto che il Governo governi, anche se la politica ha del caos al proprio interno, è fondamentale. Credibilità e reputazione rappresentano quel capitale invisibile che sta portando in Italia risorse e investitori, prima ancora di aver ricevuto un euro dall’Europa. I mercati stanno già giudicando il nostro Paese e i flussi di capitali privati stanno già affluendo per sfruttare questo sentiero aperto dal Next Generation Eu e le riforme”.