
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
[Lavori Consiglio: Bilancio di previsione del Consiglio](https://www.consiglio-bz.org/it/attualita/cs-consiglio-attuali.asp?art=Suedt671627)
Consiglio -Approvati il bilancio di previsione che ammonta a 14,5 mio. € e un cambio di ruoli tra le componenti della Commissione Pari opportunità.
Andreas Leiter Reber (Die Freiheitlichen) ha chiesto cosa succede delle somme non utilizzate dal Consiglio e restituite alla Provincia, il vicepresidente della Provincia Giuliano Vettorato ha spiegato che vanno in un fondo per poi essere redistribuiti.
Hanspeter Staffler (Gruppo verde) ha chiesto una verifica sul numero di dipendenti e il relativo benessere, domandando se era mai stato fatto un confronto con il numero di dipendenti dei Consigli di Trentino e Tirolo, e a che punto sono i lavori di ristrutturazione. Ha poi rilevato che 14 milioni, per l’organo legislativo più importante della Provincia, non sono tantissimi, a fronte di un bilancio provinciale di 7 miliardi. Ha chiesto poi informazioni sui viaggi di servizio pre pandemia. La presidente Rita Mattei ha spiegato che i lavori di ristrutturazione inizieranno in primavera, ma il grosso di essi verrà effettuato in autunno. Paragoni con altre realtà sono difficili, perché si tratta di strutture diverse: in Alto Adige, per esempio, c’è la spesa dei traduttori, che altri Consigli non hanno. La produttività dei traduttori è misurabile e risulta più alta dei benchmarks. I dipendenti sono 97, ma i posti in organico85, in quanto non tutti sono a tempo pieno.
Brigitte Foppa (Gruppo verde), rilevando che il personale è fondamentale, così come le relazioni tra le persone, ha auspicato un meccanismo per una conoscenza più approfondita dei dipendenti. La proposta è stata ben accolta dalla pres. Mattei, che ha fatto riferimento a prossime occasioni di incontro.
Messa in votazione, la proposta di deliberazione relativa al bilancio di previsione del Consiglio è stata approvata con 22 sì e 6 astensioni.
Rinviata a domani la presentazione della p[roposta di deliberazione](https://www.consiglio-bz.org/it/banche-dati-raccolte/deliberazioni_legislatura-16.asp?somepubl_action=300&somepubl_image_id=626833):Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza provinciale (NADEFP) 2023-2025 per l’assenza del presidente della Provincia Kompatscher, si è passati alla designazione di un membro effettivo e di un membro supplente della commissione provinciale per le pari opportunità per le donne (articolo 19 della legge provinciale 8 marzo 2010, n. 5). La presidente Rita Mattei ha spiegato che la proposta spettava alla minoranza politica, e che si trattava di far passare Ulrike Spitaler da componente supplente a componente effettivo, e Silvia Rier da componente effettiva a componente supplente, come da richiesta di Brigitte Foppa (Gruppo verde) nel collegio dei capigruppo. la stessa Foppa ha ringraziato i capigruppo per la disponibilità, e rilevato che il cambio doveva avvenire in tempi rapidi in quanto la Commissione era impegnata nell’elaborazione del piano delle pari opportunità. Entrambe le proposte di cambio di ruolo sono state approvate all’unanimità, quella relativa a Spitaler con 25 sì, quella relativa a Rierc on 26 sì.
I lavori del plenum proseguono domani, a partire dalle 10.00, con l’esame delle proposte delle opposizioni.
(Autore: MC)
[Lista completa dei comunicati](https://www.consiglio-bz.org/it/attualita/cs-consiglio-attuali.asp)
Realizzazione: [Informatica Alto Adige SPA](https://www.siag.it)
[CIVIS.bz.it](https://civis.bz.it/)