
(AGENPARL) – lun 28 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
IL RETTORE DELLA LUM OSPITE DELLA TAPPA PUGLIESE DI INNOVATION DAYS DEL SOLE 24 ORE
Il Rettore dell’Università Lum Antonello Garzoni prenderà parte alla quarta edizione di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore che, in collaborazione con Confindustria, racconta l’economia italiana attraverso le eccellenze regionali.
L’edizione 2022 si focalizza sulla ripartenza post-pandemica del sistema Italia, che ha come motore principale i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con le Regioni protagoniste. Innovation Days metterà a confronto imprese e istituzioni locali sulla transizione digitale ed ecologica, spiegandone i vantaggi e offrendo soluzioni per le problematiche nell’esecuzione che il cambiamento comporta e con il valore aggiunto di un taglio tecnico operativo teso a sviluppare le competenze necessarie alle aziende per fare sostenibilità.
L’intervento del Prof. Garzoni è previsto all’interno della prima tavola rotonda, moderata dalla giornalista del Sole 24 Ore Filomena Greco, incentrata su “La transizione digitale come leva per lo sviluppo delle imprese”. Ne discuteranno, oltre al Rettore della Lum, Marco Agosto, Responsabile Marketing e Business strategy della Banca Ifis, Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore Delegato di Exprivia e Salvatore Latronico, Presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese.
____________________________________
Nico Schirinzi Pagliari
Ufficio Stampa e Comunicazione
Università Lum Giuseppe Degennaro
—————————————————————
P Per favore pensa all’ambiente prima di stampare questa mail.
Informativa ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679).
Le informazioni contenute nella presente e-mail e negli eventuali allegati, devono essere nella disponibilità del solo destinatario.
Chiunque venga in possesso non autorizzato di questa e-mail è vincolato dalla Legge a non leggerne il contenuto, a non copiarla, a non diffonderla e a non usarla.
Possono essere presenti informazioni riservate, protette e comunque non corrette (parzialmente o totalmente).