
(AGENPARL) – sab 26 novembre 2022 Un viaggio musicale dove ritrovare le nostre origini sociali, artistiche e politiche
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc1.net/e/r?q=P5%3dB4P6M_2wit_C7_8ucv_H0_2wit_BBvVpYy.9w7yF3L.sIw_NgwZ_Xv0_2wit_BB8Hv.79J8_NgwZ_Xv_Layf_WpGuB_2wit_C06U4PDTo_NgwZ_XLR_2wit_C06P_2wit_BbuD_2wit_C06XmA_8ucv_I5_2wit_C06R9LGapbP6_2wit_C0u-cBL_8ucv_HZr0L_Layf_VFT_8ucv_I8zL_8ucv_HZ6UO_Layf_Wkbt7ID-KaxWPcp_NgwZ_YtT8LBrMrc%267%3dFXLWI%260%3d3O3RsU.xA0%26C3%3daLVD%26H%3dG%26H%3dAYMV%26y%3dWN7q5kVFb%260%3d-UCXOdGcOUJ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Teatro Dehon](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc1.net/e/t?q=4%3dTV7TW%26F%3d2%26E%3dOW8S%26C%3dU9STZ%26v%3d2y5b9HNqJ_FuTq_Q5_srqt_37_FuTq_P0xNK.Nf2HLp53BpE.7N_srqt_37%262%3dGvJJ72.E3N%26jJ%3dSZ3U&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
COMUNICATO STAMPA
Sabato 3 dicembre 2022
ore 21.00
Max Paiella
IL BOOM
Sabato 3 dicembre, ore 21, Max Paiella porterà in scena al Teatro Dehon “Il Boom”, un viaggio musicale dove farà ritrovare al pubblico le nostre origini sociali, artistiche e persino politiche. Max Paiella, sul palco insieme a oggetti fluttuanti che simboleggiano le grandi canzoni sospese nei nostri pensieri e nel nostro cuore, descriverà con dovizia di particolari e con consueta ironia il nostro cammino musicale e sociale.
Se in una piazza sentiamo all’improvviso “Volareee”, ci viene spontaneo rispondere “Ooooh hooo!”.
Siamo ancora suggestionati a pieno dalla musica del boom economico degli anni ’50 e ’60.
Ma andando a scavare nelle nostre radici musicali scopriamo cose che non avremmo mai immaginato: l’Italia è stata molto spesso la protagonista artistica della musica mondiale, ma subito dopo il boom ce ne siamo dimenticati, forse perché abbiamo iniziato a “voler fa’l’americani?”.
Eh già! Ma se ci troviamo di sera in un vicolo di Roma, in una calle di Venezia o in una strada di Napoli e qualcuno ci guarda in faccia cantando “Guarda che luna”, noi automaticamente rispondiamo “Guarda che mare!”.
Mentre davanti a un brano della Trap music non battiamo ciglio, e pensiamo ad una complessa digestione, in epoche passate avevamo grandi esempi di musica per tutto il mondo, ma non ce ne ricordiamo. Se il boom economico è un ricordo fastoso degli anni ’60, il boom musicale lo abbiamo vissuto molte volte dal 1600 in poi.Per fare certe cose “Ci vuole orecchio” come diceva Enzo Jannacci, noi lo abbiamo sempre avuto, ora dobbiamo solo ricordarcene e ritrovarlo da qualche parte, cominciate a frugarvi nelle tasche!
Prezzo: Intero € 26,00 Euro – Ridotti € 22,00
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Dehon dal martedì al sabato, ore 15-19, oppure un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.
Biglietti on-line disponibili sul circuito [Vivaticket](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc1.net/e/t?q=8%3dMS9XP%26C%3d4%26I%3dHT0W%266%3dRAWMW%26x%3dCAKsN_9rVu_J2_uvjq_5A_9rVu_I7zRD.MlQrKl826w.86D_uvjq_5AzK_uvjq_5AC6qPv_ITxg_SiOv2wM6-5hC6r2d6E_uvjq_5APWBWQVC%269%3d4LvQtR.q0A%260v%3dZMS7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).
[Download immagini](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc1.net/e/t?q=6%3dKRLVN%26B%3dG%26G%3dFSMU%264%3dQNUKV%26A%3dA9J6L_7qis_H1_8thp_H9_7qis_G6CPB.48H525Q.rE3_Kfsf_UuIsE_7qis_G6vH_7qis_G6BVxR5EMQw7KSDa84p1q5vD2Z4_Kfsf_Uu8_8thp_I9sB_8thp_I7O_Hgve_RLK1AuR_7qis_H4xXIW2KAPr6JZwIv92W1MNQ7Kx%267%3d2K9OrQ.489%2699%3dXKRJ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
TEATROAPERTO/TEATRO DEHON – TEATRO STABILE DELL’EMILIA ROMAGNA