
(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 Anno XX
Numero 1229.22
Prestigioso riconoscimento per la sanità digitale pugliese
nella sede dell’Ambasciata del Belgio a Roma
La Regione Puglia ha ricevuto il premio “Innovazione in Sanità Digitale” organizzato da
Agenas – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari – e da SICS – editore di Quotidiano Sanità e
Popular Science per la piattaforma regionale di telemedicina COReHealth.
Il premio si inseriva nell’evento bilaterale Belgio-Italia “Building Biotech Bridge” del 23
novembre 2022 avente ad oggetto i modelli di sviluppo delle biotecnologie di entrambi i
Paesi e le opportunità di cooperazione.
Padrone di casa dell’evento che si è tenuto nella prima serata di martedì 22 novembre è
stato Pierre-Emmanuel De Baew, ambasciatore del Belgio in Italia, e sul palco si sono
alternati rappresentanti istituzionali e del biotech più avanzato dei due Paesi.
A ritirare il riconoscimento c’era Giovanni Gorgoni, DG di AReSS Puglia, presso cui è stata
sviluppata ed è in esercizio la piattaforma di telemedicina.
“Non è solo il riconoscimento alla pur avanzata esperienza di telemedicina ma anche ad un
percorso più complesso che vuole fare della Regione Puglia una frontiera altrettanto
avanzata di trasformazione digitale dei servizi per la salute – sottolinea il presidente della
Regione Puglia, Michele Emiliano –. E non è un caso se già all’inizio di quest’anno questa
nostra vivacità era stata fattivamente riconosciuta dal Governo con il ruolo di Regione
capofila insieme alla Lombardia per la realizzazione delle infrastrutture regionali di
telemedicina. Nell’estate del 2020 autorizzammo con lungimiranza l’istituzione della
Centrale regionale e ora, con la disponibilità dei fondi PNRR e del nuovissimo asse FESR,
siamo in condizione di alzare l’asticella per un approccio di salute globale”.
“La progettualità, premiata oggi per la quarta volta, si aggiunge a un set di iniziative di sanità
digitale già avviate e altre in partenza in Puglia che andranno a comporre nei prossimi mesi
una strategia integrata di trasformazione digitale – dichiara l’assessore alla Sanità della
Regione Puglia, Rocco Palese – e include il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, la Cartella
Clinica Elettronica, i sistemi informativi della prevenzione, degli screening e delle
realizzazioni territoriali previste dal PNRR come la digitalizzazione di Case della Comunità e
delle Centrali Operative Territoriali”.
Per il direttore del dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro: “È utile
pianificare e programmare con attenzione questa fase di cambiamento del sistema sanitario
nazionale. Con la telemedicina proveremo nell’immediato a limitare il disagio derivante
dalla grande carenza di risorse finanziarie e medici. Abbiamo costituito una cabina di regia




