(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2022(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 Floridia, presentazione del libro “La verità delle cose negate”: Fidapa e istituto comprensivo Quasimodo insieme
Per gli studenti una lezione su inclusione e pari opportunità e un invito a credere nei propri sogni
Floridia (Sr), 21 novembre 2022 – Una storia di dolore e sofferenza che si trasformano in speranza e forza di vivere. È quella di Ilaria Parlanti, autrice del libro [“][La verità delle cose negate”,]che ha incontrato gli studenti delle seconde classi della scuola secondaria di primo grado del IV istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” di Floridia. L’occasione è stata l’iniziativa promossa dalla Fidapa sezione di Floridia con l’istituto scolastico, nella sala Iris della città. In una virtuosa sinergia tra due realtà, da sempre attente alle tematiche della disabilità e dell’inclusione.
Ilaria Parlanti, 25 anni, della provincia di Pistoia, trascorre infanzia e prima adolescenza tra il suo paese natale e Parigi a causa di una malattia rara, curabile soltanto nella capitale francese. La sua è una storia che porta a riflettere sulle difficoltà che la vita a volte ci presenta ma anche e soprattutto sulla forza di reagire. Sulla determinazione, la tenacia, l’impegno e la passione di una giovane donna che con questo romanzo, in parte autobiografico, ha avuto il merito di puntare i riflettori su una tematica di scottante attualità.
«Nel corso dell’incontro – spiega Ilaria Parlanti – ho voluto trasmettere ai ragazzi positività, coraggio e la forza di credere nei propri sogni. Nei grandi sogni che hanno dimostrato di avere. Non mi aspettavo così tanta partecipazione e sono davvero molto felice perché si è realizzata in pieno quella trasmissione di valori, di sentimenti e di emozioni in cui speravo».
