
CATANZARO Si conclude un’ulteriore fase del procedimento penale, iniziato nell’anno 2013 con una querela per truffa aggravata presentata dai numerosi appartenenti alle forze dell’ordine (polizia e guardia di finanza). Questi “tranquillizzati” dalla presenza del proprio sindacato hanno versato i risparmi di una vita per raggiungere il sogno di avere un appartamento ad un prezzo concorrenziale nel centro di Cosenza. Infatti, il Siulp (uno dei più autorevoli sindacati della Polizia di Stato) aveva sottoscritto una Convenzione in favore dei propri iscritti nell’ottobre del 2005 con la società “Cosentina Costruzione” dei Fratelli Graziano, poi estesa agli altri corpi ed anche, da ultimo, a privati cittadini. Venivano sottoscritti una serie di contratti preliminari a pezzi agevolati (850,00 al mq) ed individuato un terreno (appena acquistato dalla società Rex di Cataldo Greco per due milioni ed ottocento mila euro e promesso in vendita alla Cosentina Costruzioni per sette milioni di euro, per come chiarito nelle indagini) sul quale edificare l’opera. (News&Com)