
(AGENPARL) – mer 16 novembre 2022 CASA ARCOBALENO, CATELLANI (LEGA): “RESIDENZA PER GAY PAGATA DAL COMUNE DI REGGIO: REGIONE FACCIA UN PO’ DI CHIAREZZA”
BOLOGNA, 16 NOV – “Una casa per gay, gestita da Arcigay, ma pagata dal Comune di Reggio Emilia: sono tanti gli interrogativi che ruotano attorno alla Casa Arcobaleno, una sorta di rifugio per omosessuali discriminati (da chi e in base a quali criteri?) offerto dal municipio reggiano. Da qui le ragioni che hanno portato a depositare un atto ispettivo in Regione, per capire e sapere se la Regione medesima sia coinvolta, quali siano i requisiti fissati per essere ospitati nella “casa” e se l’inizitiva rispetti le normative sulle politiche abitative?”.
Lo chiede un’interrogazione presentata dai consiglieri regionali della Lega, Maura Catellani, prima firmataria, Matteo Montevecchi, Andrea Liverani e Valentina Stragliati.
Molti i quesiti posti alla giunta: qual è il modello di intervento su cui è basato il progetto “Casa Arcobaleno”, come la Regione “sia stata coinvolta nella fase di individuazione del fabbisogno, progettazione, gestione di un progetto/intervento”, a che titolo sia coinvolta l’Acer, chi sia il proprietario “dell’immobile messo a disposizione per l’accoglienza abitativa e l’erogazione dei servizi”, a quale titolo Arcigay di Reggio Emilia “sia stato individuato di fatto quale unico soggetto erogatore dei servizi”, quali i requisiti richiesti per poter accedere e se sia richiesto l’Isee Erp per poter accedere agli alloggi di edilizia residenziale pubblica, come si accerterà lo status di “persona LGBTI+”, in quale modo si attesterà “il possesso del requisito della situazione di marginalità sociale causata dalla deprivazione abitativa subita da parte del nucleo familiare d’origine esclusivamente in dipendenza del cosiddetto “coming out” relativo al proprio status, se tra coloro che possono essere accolti vi siano anche dei minorenni. Infine, Catellani vuole sapere se “ritenga l’iniziativa “Casa Arcobaleno” di Reggio Emilia coerente e conforme con l’intero quadro normativo applicabile, con particolare anche se non esclusivo riferimento alle politiche abitative e agli interventi sociali svolti a livello locale”.
—————————————————–