
(AGENPARL) – mer 16 novembre 2022 [Assist il 19 novembre in sala civica con “Sguardi maschili sul sessismo”
Interventi di 15 minuti per indaga i pregiudizi e le abitudini sessiste insite in diversi aspetti della nostra cultura]
Appuntamento alle ore 16 con Lorenzo Gasparrini, Thomas Casadei e Stefano Fornari
ALBINEA (16 novembre 2022) – Sarà “[Sguardi maschili sul sessismo]. Lotta ai condizionamenti sociali per un femminismo al maschile” il titolo del talk event su cui si incentrerà l’edizione 2022 di Assist.
Sabato 19 novembre Albinea ospiterà la terza edizione della rassegna strutturata sulla base di brevi interventi di esperti, che offriranno ai presenti spunti di riflessione che potranno essere determinanti per riuscire a osservare l’oggetto in discussione da punti di vista diversi e indurre un cambiamento nei comportamenti. Da qui il nome “assist”: un gesto atletico generoso che consente ad altri di realizzare un punto.
L’iniziativa, realizzata in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si svolgerà alle ore 16.30, nella sala civica “A. Corradini” di via Morandi 9.
L’edizione di Assist 2022 [indaga i pregiudizi e le abitudini sessiste insite in diversi aspetti della nostra cultura]e vuole mettere sotto i riflettori il ruolo spesso stereotipato che viene assegnato al maschio all’interno della società.
L’appuntamento intende denunciare i numerosi casi di cronaca che vedono le donne vittime di abusi da parte degli uomini, spesso i loro compagni di vita, e sensibilizzare sull’argomento cercando di costruire una narrazione, con una prospettiva insolita, sulle ragioni che spesso possono stare alla base o essere l’origine, anche inconsapevole, di certi comportamenti maschili.
La cultura dominante dice che c’è un solo modo di essere uomini. L’uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai. Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo.
Questa narrazione può cambiare, ma occorre lavorare culturalmente per scardinare certi stereotipi, perché non si nasce antisessisti: solo una presa di coscienza libera e critica da parte degli uomini sul patriarcato dominante, può offrire uno sguardo maschile nuovo sui rapporti tra i generi e costituire strumento utile per modificare possibili comportamenti.
Gli speaker chiamati a fornire gli Assist, con speech di 15 minuti ciascuno, saranno:
Lorenzo Gasparrini: autore, filosofo femminista (alla faccia di chi dice che non è possibile), con un intervento dal titolo “Aria condizionata. Quell’atmosfera piena di sessismo che respiri e che ti cresce maschilista, che tu lo voglia o no”
Thomas Casadei: docente di Filosofia del diritto e di Teoria e prassi dei diritti umani – Delegato alla comunicazione e Portavoce del Rettore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con un intervento dal titolo “Titolo “Guardare diritto: le origini sessiste delle leggi”
Stefano Fornari, attivista dell’associazione MCSI Maschi Che Si Immischiano, Parma con un intervento dal titolo “Immischiarsi alla ricerca della voce mancante: l’importanza del km zero tra uomini”
Introdurrà l’evento Roberta Ibattici, assessore alla Pari opportunità del Comune di Albinea
SGUARDI MASCHILI SUL SESSISMO
Lotta ai condizionamenti sociali per un femminismo al maschile
Talk event
Assist.
19 novembre 2022 – ore 16.30
Sala Civica “A. Corradini”, Via Morandi 9, Albinea (RE)
———————————————————————————————————————-
MarcoBarbieri