
(AGENPARL) – mer 16 novembre 2022 Video e resoconto del seminario propedeutico alla stesura del Secondo Rapporto sulla Scuola e sull’Università dell’Eurispes
Vademecum sul G20
Un anno di EPPO. Partecipa all’incontro, promosso da EURGIT, il Direttore della sede dell’Eurispes in Piemonte, Antonio Rinaudo
Sabato 19 novembre a Roma presso l’Hotel H10 alle ore 10,00 si terrà il convegno dal titolo “Un anno di EPPO. La procura europea tra opportunità e criticità, per una revisione normativa” promosso dall’Associazione Giuristi italiani per la Comunità Europea. Il programma dei lavori prevede i saluti di Marcello Pacifici, Presidente onorario EURGIT. A seguire gli interventi di: Giorgio Spangher, professore ordinario, già Preside di Giurisprudenza alla Sapienza di Roma; Antonio Rinaudo, già magistrato DDA Procura di Torino e Direttore della sede dell’Eurispes in Piemonte; Francesco De Angelis, avvocato e DG onorario della Commissione Europea; Ludovica Tavassi, ricercatrice dell’Università Milano-Bicocca; Vania Cirese, avvocato Cassazionista e segretario generale EURGIT.
Rassegna Stampa Eurispes
—————————————————————
DAL MAGAZINE ONLINE DELL’EURISPES*
Le nuove emergenze impongono un ripensamento del welfare e del ruolo dei sindacati. Intervista al Presidente Tiziano Treu
Questione meridionale ancora aperta. Superare il divario tra Nord e Sud centrale per ritrovare unità nazionale
Sud e coesione territoriale: il punto sull’attuazione
Vincent Van Gogh, i colori che hanno influenzato il mondo
*L’intento del nostro magazine è quello di essere uno strumento divulgativo e di conoscenza. Le informazioni e i dati proposti nei diversi articoli possono essere utilizzati liberamente citando la fonte, possibilmente con un link di rimando, e non modificando le informazioni stesse.