
(AGENPARL) – mar 15 novembre 2022 Il Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici della Regione Piemonte organizza il
CONVEGNO
“I servizi operativi e divulgativi della Regione Piemonte a supporto dell’agricoltura sostenibile”
23 novembre 2022 – ore 9,30 Sala Trasparenza, Piazza Castello 165 – Torino
Il progetto SERIA è un sistema integrato composto da servizi operativi tecnico-scientifici, a supporto delle produzioni integrate e biologiche, al fine di fornire strumenti di supporto alle decisioni basati su un approccio multidisciplinare. Il sistema si basa su una serie di punti di monitoraggio sul campo in cui vengono effettuate le indagini agrometeorologiche e fitopatologiche per le principali colture agricole della Regione. Queste informazioni, elaborate da uno staff di tecnici, anche attraverso l’impiego di sistemi modellistici di previsione, consentono di fornire indicazioni operative nel corso dell’anno per le corretta gestione delle colture agrarie.
Nel corso del convegno verranno illustrati l’utilità e la ricaduta delle attività, il sistema informativo allestito ed i sistemi di supporto alle decisioni adottati, nonché le attività di coordinamento dei tecnici e di diffusione e divulgazione delle informazioni. Verranno inoltre presentati possibili nuovi servizi derivanti dalle attuali linee di ricerca nei campi dell’agricoltura di precisione e dell’utilizzo di tecnologie innovative.
PROGRAMMA
Ore 9,30 – Apertura lavori e saluti
Marco Protopapa – Assessore Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca Regione Piemonte
Paolo Balocco – Direttore Direzione Agricoltura e Cibo Regione Piemonte
10,00 – Il progetto SERIA nell’attuale contesto normativo
Luisa Ricci – Responsabile del Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico-Scientifici Regione Piemonte
10,10 – La struttura organizzativa e la gestione del progetto
Massimo De Marziis – 3A S.r.l.
10,15 – Obiettivi del progetto e i sistemi di supporto alle decisioni
Federico Spanna – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico-Scientifici Regione Piemonte
10,30 – L’infrastruttura tecnologica
Laura Alemanno – 3A S.r.l.
10,45 – Le attività di campo e di coordinamento tecnico e di divulgazione
Matteo Bontà, Lorenzo Berra – Fondazione Agrion
11,00 – Il servizio web della Regione Piemonte
Tiziana La Iacona, Irene Vercellino – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico-Scientifici Regione Piemonte
11,15 – Il ruolo della consulenza tecnica in agricoltura
Giacomo Ballari – Presidente Fondazione Agrion
Roberto Moncalvo – Presidente Coldiretti Piemonte
Enrico Allasia – Presidente Confagricoltura Piemonte
Gabriele Carenini – Presidente CIA Piemonte
11,45 – Osservazione della Terra e trasferimento tecnologico: prodotti e servizi all’Agricoltura
Enrico Borgogno – DISAFA, Università degli studi di Torino
12,00 – Agricoltura di precisione e servizi agronomici
Massimo Blandino – DISAFA, Università degli studi di Torino
12,15 – Le tecnologie digitali per la razionalizzazione dell’uso dei fertilizzanti – progetto DIGIFERT
Simona Avagnina – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico-Scientifici Regione Piemonte
12,30 – Discussione
Link al programma: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2022-11/programma_convegno_seria_2022.pdf
_____________
Alessandra Quaglia
Regione Piemonte