
CATANZARO “Finalmente la filiera delle carni di cinghiale calabro prende forma! Verrà infatti attivata da una delibera della Giunta regionale con l’obiettivo di trasformare in risorsa una problematica divenuta insostenibile negli anni per agricoltori e cittadini». Ad annunciarlo è il consigliere regionale Francesco Pitaro dopo un incontro, «proficuo e costruttivo», alla Cittadella Regionale con l’assessore alle Politiche agricole Gianluca Gallo, il dirigente generale del dipartimento Giacomo Giovinazzo, il dirigente del settore Sanità veterinaria del dipartimento Salute Pasquale Giorgio Piraino, il presidente dell’associazione “Libera caccia” della provincia di Crotone Vincenzo Renda, l’imprenditore Carmine Manfredi di Confesercenti e Andrea Doria del Movimento Libertà e Diritti. «Ho chiesto questo tavolo istituzionale che l’assessore Gallo ha reso tempestivamente possibile – spiega il consigliere, che lo scorso febbraio ha presentato una mozione in Consiglio regionale finalizzata all’attivazione di un “progetto pilota” per la realizzazione di una filiera delle carni di cinghiale – con l’intento di avviare con urgenza una strategia innovativa che contrasti l’annosa emergenza dell’invasività degli ungulati (che mette a rischio colture e incolumità delle persone) e al contempo ne valorizzi la carne, i suoi prodotti e i suoi sottoprodotti, creando un’occasione di sviluppo per l’economia locale”. (News&Com)