
(AGENPARL) – mer 02 novembre 2022 [Immagine che contiene testo, clipart, serviziodatavola
Descrizione generata automaticamente]
Da domani giovedì 3 novembre in tour nei cinema italiani
distribuito da OpenDDB in collaborazione con Pordenone Doc fest
TANGO CON PUTIN
di Vera Krichevskaya con Natasha Sindeeva
Di seguito il video messaggio della protagonista Natasha Sindeeva per il pubblico italiano
https://drive.google.com/drive/folders/1CEidA6ifmI-GxQ6CDCDWymoTlNYiEzBc
Venerdì 28 ottobre 2022 Natasha Sindeeva è stata dichiarata dal Ministero della Giustizia russo “agente straniero”
assieme ad altri due giornalisti del gruppo Vladimir Romenskii e Ekaterina Kotrikadze.
La loro inclusione nella lista è ufficialmente giustificata dall’”esercizio di attività politiche”.
[Immagine che contiene persona, donna, costume da bagno
Descrizione generata automaticamente]
PRESSBOOK E IMMAGINI A QUESTO [LINK](https://drive.google.com/drive/folders/1U6fhwvP5vFp7bZ_E9Fy4qu2s0viHDWhH?usp=sharing)
LOCANDINA A QUESTO [LINK](https://drive.google.com/file/d/1y7KNINpZSJNb4nXnT8IwcK2AxBV_3NjG/view?usp=sharing)
A QUESTO LINK LE SALE IN AGGIORNAMENTO
https://www.openddb.it/tango-con-putin-al-cinema/
Russia 2008-2022: la lotta tra verità e propaganda nella Russia di Putin
e l’improbabile resistenza di Dozhd Tv, il canale della pioggia e dell’ottimismo,
e della giornalista che l’ha fondato.
Russia 2022. Mentre la guerra sconvolge il mondo, uno dei primi gesti di Putin è la chiusura, il 4 marzo, dell’unica televisione indipendente russa: “Dozhd TV – Il canale dell’ottimismo”, un’isola di libertà politica e di attenzione ai diritti civili, l’ultima rimasta a dare voce alle minoranze, nota come Rain TV. Dozhd infatti significa pioggia. “Tango con Putin” racconta l’ascesa e il declino di questa emittente e della coraggiosa giornalista che l’ha fondata e l’amministra: Natasha Sindeeva.
È il 2008 quando Natasha, una donna ricca di 35 anni, in cerca di fama e visibilità, decide, piena di ottimismo, di lanciare una nuova televisione indipendente: Dozhd TV. Accanto a lei c’è una squadra di giornalisti giovani ed entusiasti, tra cui Vera Krichevskaya, regista del documentario. Insieme, si troveranno presto a combattere una guerra tra verità e propaganda e Natasha perderà i suoi soldi. Suo malgrado, la sua “creatura” diventerà l’unica voce libera nella Russia di Putin. Quando la televisione compie dieci anni, è costretta a chiudere. Poi, sappiamo, riaprirà e chiuderà ancora, in una storia che non sembra finire.
“Tango con Putin” è un importante documento, che mostra le contraddizioni e la censura del governo russo. Il racconto in presa diretta è di Vera Krichevskaya, regista e testimone delle scelte controcorrente, ambiziose, coraggiose della sua editrice. Vera, co-fondatrice e co-proprietaria di Dozhd TV, afferma: «Sono stata la seconda persona a entrare in redazione, piena di ottimismo e ingenuità, come Natasha, la protagonista. Lei è riuscita a crederci fino al 2019, mentre io avevo già perso tutto lo slancio. La chiusura dell’emittente e del nostro sogno di una televisione indipendente in Russia sarebbe stata il cuore del film. Ma come sempre nei documentari, non si sa mai come va a finire».
Nel 2022 Natasha è costretta a scappare dalla Russiae riapre Dozhd TV, tra mille peripezie legate alla censura imposta dal governo russo, per continuare a vivere e informare il pubblico dalla Lituania, tramite il proprio canale[YouTube](https://www.youtube.com/channel/UCdubelOloxR3wzwJG9x8YqQ).
Il documentario, con il titolo originale di “F@ck this job”, è stato presentato la prima volta in Italia, a Cinemazero, proprio all’indomani della chiusura definitiva in Russia di Dozhd TV nel 2022, al Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario, davanti a un pubblico partecipe e commosso.
https://www.openddb.it/film/tango-con-putin/